Home / ATTIVITA' PARLAMENTARE / QUESTIONI LOCALI / AGGIORNAMENTO: Canale scolmatore magentino, Regione rassicura. Continuate a segnalare
AGGIORNAMENTO: Canale scolmatore magentino, Regione rassicura. Continuate a segnalare

AGGIORNAMENTO: Canale scolmatore magentino, Regione rassicura. Continuate a segnalare

In seguito alle segnalazioni ricevute e al sopralluogo effettuato in prima persona lo scorso dicembre, ho interrogato Regione Lombardia in merito ai fenomeni, schiuma e liquami, relativi all’inquinamento delle acque a valle del depuratore di Robecco sul Naviglio nel territorio di Robecco sul Naviglio e Abbiategrasso.

Mi è stato risposto che né Arpa né il gruppo Cap, gestore degli impianti di depurazione in loco, sono a conoscenza di episodi documentati di inquinamento occorsi durante l’anno 2020. Per ciò che concerne lo stato chimico ed ecologico del fiume Ticino, nel tratto in questione, i monitoraggi Arpa effettuati nel quinquennio 2014-2019 rivelano uno stato ecologico “sufficiente”. a causa del riscontro del superamento dello standard di qualità ambientale per la sostanza “AMPA”. Tale sostanza deriva dalla degradazione in ambiente del principio attivo glifosate, utilizzato come erbicida sia in ambito agricolo che civile.

La classificazione definitiva di stato chimico, fanno sapere da Regione Lombardia, è invece attualmente in corso di definizione, in quanto alcune scelte di carattere metodologico devono ancora essere perfezionate in accordo con Regione e ARPA Piemonte, data la natura interregionale del corpo idrico.

La valutazione finale sarà completata entro i primi mesi del corrente anno.

Per quanto riguarda i segnati episodi di inquinamento, Regione Lombardia invita a segnalare prontamente ad Arpa tali situazioni di modo da poterne avere riscontro immediato.

Purtroppo, proprio mentre ricevevo la risposta di Regione, dal territorio arrivavano queste immagini.

Dalle quali è facile notare la presenza di schiume, proprio nel punto di immissione delle acque del canale nel fiume Ticino. Ho inoltrato ad Arpa le segnalazioni ricevute, chiedendo di procedere a sopralluoghi ed analisi delle acque del canale di scarico del depuratore di Robecco sul Naviglio e del fiume Ticino laddove il canale vi confluisce, al fine della tutela delle acque e degli ecosistemi. A tale scopo ho chiesto inoltre di poter ricevere copia delle analisi e dei dati che verranno effettuate sulle acque.

Resto disponibile a raccogliere eventuali altre segnalazioni. L’ideale sarebbe avere riscontri fotografici geo-referenziati.

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

*

Scroll To Top