In Italia c’è una regione di 23mila chilometri quadrati – in pratica delle dimensioni di Campania, Liguria e Molise messe assieme – sacrificata al cemento. Il consumo di suolo avanza al ritmo di 30 ettari al giorno. Non solo, il ...
Read More »Author Archives: massimo.derosa
Stop alla caccia: incendi e siccità mettono a rischio la fauna
La competizione fra un uomo che imbraccia un fucile e un animale ha già di per sé qualcosa di assurdo che, almeno da parte mia, risulta incomprensibile. La situazione diventa ancor più critica, quando fattori climatici e ambientali incidono al ...
Read More »Il 15 settembre scatterà il vitalizio, ABOLIAMOLO SUBITO!
Il 15 settembre scatterà il diritto al vitalizio per i parlamentari di questa legislatura. Quattro anni e sei mesi di lavoro, per maturare un diritto che ai cittadini costa fino a 42 anni di lavoro. Un’ingiustizia di un’enormità tale da ...
Read More »Reddito d’inclusione: un’altra presa in giro
Diffidate dalle imitazioni: Reddito d’inclusione vs. reddito di cittadinanza. Attraverso l’ennesima mancetta elettorale, il governo cerca ancora una volta di comprare il voto dei cittadini. Il mentitore seriale ha indossato nuovamente l’abito del venditore e, dopo gli 80 euro prima ...
Read More »Il Brasile svende l’Amazzonia, un vero e proprio attentato all’umanità
Distruggerci con le nostre stesse mani? Lo stiamo facendo nel modo giusto. “Quando l’ultimo albero sarà abbattuto, l’ultimo pesce mangiato e l’ultimo flusso d’acqua contaminato, vi renderete conto che non potete mangiare il denaro” recitava un vecchio proverbio degli indiani ...
Read More »Inceneritore Busto, il M5S al fianco dei cittadini
Sentire ancora oggi definire un inceneritore come una risorsa per il territorio, crea di per sé già parecchie perplessità. Ancor più se questa difesa arriva da un sindaco: Emanuele Antonelli, primo cittadino di Busto Arsizio, nonché dal presidente di sezione ...
Read More »Referendum in Veneto e Lombardia, ecco perché Sì
Condivido il comunicato dei gruppi di portavoce all’interno dei Consigli Regionali in Veneto e Lombardia. Il M5S si è battuto per coinvolgere i cittadini su una possibilità prevista dalla Costituzione: permettere a Lombardia e Veneto di gestire “in casa” molte ...
Read More »Terremoto: c’è chi mente e c’è chi specula
Il modo in cui i partiti, spesso aiutati da un’informazione complice, stanno speculando sulla tragedia del terremoto di Ischia, va oltre ogni limite. Se una volta infatti questo era il Paese in cui la classe politica era bravissima ad indignarsi ...
Read More »Lavoro, ambiente e territorio: ne parliamo a Italia 5 Stelle
Ciao, se hai voglia di contribuire a migliorare l’Italia, ti aspettiamo a Italia 5 Stelle – Rimini 22, 23, 24 settembre 2017. Abbiamo idee per questo paese, che passano dall’abolizione dei privilegi medioevali della casta politica alla creazione di posti ...
Read More »Non abbandoniamo il Rio Carne
In Liguria il Rio Carne, nel comune di Pigna, rischia di vedere alterato irrimediabilmente il suo ecosistema a causa di un progetto di centrale idroelettrica lungo il suo corso. Non vogliamo assolutamente mettere in dubbio il nostro appoggio al settore ...
Read More »