L’A.N.I.A. e il M5S Incontrano il Ministro dell’ambiente Galletti in relazione al Consorzio obbligatorio degli olii usati. Oggi insieme all’Associazione Nazionale Imprese di Servizi per la Tutela dell’Ambiente e lo Sviluppo Eco-Sostenibile abbiamo incontrato il ministro Galletti. L’incontro è stato ...
Read More »Author Archives: massimo.derosa
Caldo record, Parigi potrebbe non bastare
Il caldo di questi giorni, le temperature record di questa estate, così come i giorni miti del passato inverno, non rappresentano certo un caso. Sono, purtroppo, il risultato di un processo già in atto, che porterà il Pianeta a mutamenti ...
Read More »Parco del Ticino: Beltrami si dimetta
Di seguito il testo del comunicato rilasciato a firma mia e del portavoce in Regione Lombardia Stefano Buffagni. Alla luce di quanto sta succedendo, il presidente Beltrami dovrebbe avere il buon gusto di dimettersi. Almeno questo è quello che ci ...
Read More »Superstrada Vigevano-Malpensa: dimenticati cittadini e territorio
La riunione del Consiglio Superiore del Lavori Pubblici (CSLP) non porta buone notizie, per chi da anni combatte contro la realizzazione di un’opera inutile e costosa come la Vigevano-Malpensa. L’esito del confronto fra Anas, CSLP ed i sindaci dei comuni ...
Read More »Vigevano-Maplensa: “Un ritorno al progetto originario sarebbe inaccettabile”
Giovedì 27 luglio, potrebbe rivelarsi una giornata decisiva per le sorti della Vigevano-Malpensa. Il Consiglio Superiore dei Lavoi Pubbici ha infatti convocato i sindaci interessati a Roma. Sul tavolo il futuro della superstrada, opera pubblica da 200 milioni di euro, ...
Read More »SNPA: “Abbiamo impegnato il governo a mantenere le promesse”
Oggi abbiamo mosso un altro passo importante, verso la realizzazione del Sistema Nazionale di Protezione dell’Ambiente (SNPA). In commissione Ambiente è stata infatti approvata una risoluzione, che impegna il ministero ad adempiere agli obblighi finanziari ed attuativi ancora non adottati. ...
Read More »Abusivismo, il DDL Falanga è peggio di un condono
La proposta di legge n. 1994-B rappresenta in sostanza una sorta di premio per l’illegalità. Dati alla mano, la situazione dell’abusivismo in Italia, rappresenta una vera e propria piaga per il territorio. Nel nostro Paese infatti si registra un numero ...
Read More »Bruciano i rifiuti a Bruzzano: “Necessario capire chi c’è dietro e tutelare la salute dei cittadini”
Di seguito il comunicato scritto a quattro mani con la portavoce in Regione Silvana Carcano, in merito ai fatti di Bruzzano. Ancora una volta i rifiuti bruciano. Dopo gli incendi di Novate Milanese e Paderno Dugnano, ieri sera le fiamme ...
Read More »Il PD realizza i sogni di Silvio e consegna le coste sarde alla speculazione
Amate, come me, il mare, le spiagge ed i paesaggi incontaminati, ma trovate ogni anno sempre più edifici, in luoghi una volta caratteristici e preziosi dal punto di vista naturalistico? Ogni volta, di fronte ad un ecomostro o allo scheletro ...
Read More »Silla 2: “Delle rassicurazioni di Cecchetti ce ne facciamo ben poco”
Di seguito il comunicato a firma mia e del portavoce in Consiglio Regionale Gianmarco Corbetta, in merito alle dichiarazioni del Vice Presidente del Consiglio Regionale Cecchetti su Silla 2. Delle rassicurazioni di Cecchetti ce ne facciamo ben poco. Così come non riteniamo ...
Read More »