Oggi la Camera ha deciso di rinviare la discussione in merito al DDL Falanga. Come Movimento Cinque Stelle avremmo preferito che questa sorta di condono mascherato da disegno di legge contro l’abusivismo, una specie di premio all’illegalità, finisse definitivamente in ...
Read More »Author Archives: massimo.derosa
Coou per presidente, vice presidenti, consiglieri e sindaci arriva la citazione in giudizio
L’intera governance del Consorzio Obbligatorio degli Oli Usati (Coou) dovrà presentarsi in tribunale il prossimo 18 febbraio. E’ l’effetto delle sessanta pagine di citazione, presentate da Siro srl, in cui vengono elencate le attività svolte dal Coou negli ultimi anni ...
Read More »“Qualità dell’aria”: Tutte proposte inserite all’interno del nostro programma
Si è svolta venerdì mattina, presso la Sala dell’Istituto di Santa Maria in Aquiro del Senato, la conferenza: “La sfida della qualità dell’aria nelle città italiane”. Quella dello smog è una piaga da circa 91mila decessi l’anno (dati OMS) in ...
Read More »Olona sentenza Perstorp: Italia a rischio sanzione, il ministro dovrà risponderne
Quanto sta succedendo a Castellanza ha dell’incredibile. Il Consiglio di Stato, ribaltando una precedente sentenza, ha dato all’azienda svedese Perstorp il permesso di continuare ad inquinare il fiume Olona. Il colosso chimico svedese, 1.2 miliardi di fatturato l’anno, potrà quindi, ...
Read More »PROSCIUGAMENTO DEL FIUME SPÖL DI LIVIGNO
Ricevo e condivido il comunicato degli Attivisti, in merito agli sviluppi riguardo le vicende del fiume Spöl. Prosegue incessante l’azione del Movimento 5 Stelle e “L’acqua è TUA” a tutela dell’ambiente, in particolare rivolte a restituire dignità e vita al ...
Read More »Bergamo, parcheggio “La Fara”: una storia di spreco, pericolo e incompetenza
Quella del parcheggio in città alta a Bergamo è una storia che non tutti conoscono, ma che sicuramente merita di essere raccontata. Lo merita perché al suo interno è possibile rintracciare tutta l’incompetenza, lo spreco di denaro pubblico ed il ...
Read More »Salviamo il suolo: ecco l’app per combattere il cemento selvaggio
Un miliardo di euro l’anno. Tanto costa al nostro Paese la cementificazione in termini di perdita dei servizi ecosistemici del suolo. Vediamo i risultati sotto i nostri occhi, con le nostre città, le nostre coste, le nostre colline che si ...
Read More »Milano-Mortara: “Prina parla come se non fosse al governo”
Che sorpresa. Il Partito Democratico pare essersi accorto del sovraffollamento, delle corse soppresse, dei ritardi, insomma della via crucis quotidiana alla quale sono sottoposti i pendolari della “Freccia delle Risaie“. La linea ferroviaria Milano-Mortara è un raccordo nevralgico fra il ...
Read More »Una conferenza nazionale sul cambiamento climatico
Questa mattina ho sottoscritto una lettera aperta al Presidente del Consiglio dei Ministri Paolo Gentiloni, in cui viene fatto appello al governo affinché venga istituita al più presto una “Conferenza Nazionale sul Cambiamento Climatico“. L’appello è redatto da un gruppo ...
Read More »ILVA: “NON ACCETTABILE ALTRI 36 MESI DI MELINA”
Sono state sconvolgenti le audizioni dei commissari ILVA oggi in Commissione Ambiente. Quando si parla di Ilva, l’unica loro preoccupazione è far quadrare i conti. Poi, come se non bastasse. candidamente, hanno ammesso che serviranno altri 36 mesi per la ...
Read More »