Duemila euro l’anno. E’ questa la cifra per cui il governo Renzi ha svenduto il patrimonio naturale delle isole Tremiti, regalandolo di fatto alle lobby. Il decreto ministeriale n° 176, approvato lo scorso 22 dicembre, conferisce infatti alla società Petroceltic ...
Read More »Category Archives: ATTIVITA’ PARLAMENTARE
Stoccaggi Gas: State tranquilli, ma non troppo. Il governo risponde all’interrogazione Cinque Stelle
In Italia diminuisce il consumo di gas, ma aumentano i serbatoi di stoccaggio. L’Italia è notoriamente zona ad alto rischio sismico, ma il governo rassicura non ci siano pericoli per i depositi stoccati sotto la dorsale appenninica o nelle vicinanze ...
Read More »Un piano strutturale per combattere l’inquinamento
“L’inquinamento nelle grandi città e nella pianura Padana: intervista a Massimo De Rosa” realizzata da Lanfranco Palazzolo. Quando si tratta un tema come quello dell’inquinamento, occorre un piano organico di ampio respiro. Non si risolve il problema legato alla qualità ...
Read More »Quanto lavorano i parlamentari? Il dossier di Openpolis
Il portale Openpolis, punto di riferimento a livello nazionale per ciò che concerne l’analisi e il monitoraggio dell’attività del Parlamento italiano, ha pubblicato il dossier: “Indice di produttività Parlamentare 2015”. Il dossier nasce con l’ambizioso obiettivo di rendere misurabile, attraverso ...
Read More »I fondi del Tram finiscono ad Area Expo, così il governo incentiva il trasporto pubblico
Da giorni ormai la Lombardia si sveglia ed è costretta a respirare all’interno di una cappa tossica smog. I livelli di soglia, stabiliti dall’UE, per ciò che concerne i limiti delle polveri sottili, vengono quotidianamente superati del doppio (con punte ...
Read More »LO STOP ALLE AUTO E’ UN PALLIATIVO, CONTRO L’INQUINAMENTO SERVE COERENZA
Stop alle auto a Milano e provincia. Il Comune del capoluogo lombardo conferma il blocco dei veicoli privati dalle 10.00 alle 16.00, dal 28 al 30 dicembre. Una decisione presa anche da alcuni comuni dell’hinterland, al fine di abbassare il ...
Read More »Oneri d’urbanizzazione: “Il M5S ha ragione ma non possiamo votarvi l’emendamento”
Si torna a parlare di oneri di urbanizzazione, cioè i soldi pagati al comune da chi vuole costruire o ristrutturare un edificio. Questo è un argomento che interessa tutti i cittadini, la loro qualità di vita in aree sempre più ...
Read More »Da Pioltello a Mantova, vogliono trasformare la Lombardia in una discarica diffusa
Giusto una settimana fa, siamo stati a Pioltello a parlare di bonifiche. Anche in quella circostanza era vento fuori il nome della società Daneco, un nome già noto alle cronache per vicende che, per usare un eufemismo, potrebbero definirsi poco ...
Read More »“Qualità dell’ambiente urbano” – XI Rapporto Ispra
Rapporto Ispra: ancora troppo alto il livello delle polveri sottili, le nostre città sono, inoltre, più rumorose e hanno poco verde pubblico. Gli effetti dell’inquinamento atmosferico sulla salute umana sono provati da numerosi studi clinici, tossicologici ed epidemiologici, senza contare ...
Read More »Regione Lombardia approva le trivelle a un passo dalla scuola
Nonostante tutti i rischi connessi al progetto, nonostante le possibilità geologiche di successo siano solo del 22 per cento, nonostante l’impatto che la realizzazione del pozzo avrebbe sulla già delicata questione dell’inquinamento all’interno della pianura padana, nonostante questo ed altro, Regione ...
Read More »