Egregi Presidenti e Direttori, abbiamo letto con grande stupore la vostra lettera del 9 marzo 2015 sulla proibizione dell’uso di air gun nell’esplorazione del sottosuolo in ambiente marino, prevista dal ddl sugli ecoreati approvato recentemente dal Senato e ora in ...
Read More »Category Archives: ATTIVITA’ PARLAMENTARE
Milano capitale del Greenwashing
Milano, grazie all’Expo, raggiunge un primato degno dei tempi moderni: capitale mondiale del Greenwashing. Il Greenwashing è un neologismo indicante l’ingiustificata appropriazione di virtù ambientaliste da parte di aziende, industrie, entità politiche o organizzazioni finalizzata alla creazione di un’immagine positiva di proprie attività (o prodotti) o di ...
Read More »L’invarianza idraulica è costosa! Facciamo le vasche di laminazione…
Abbiamo parlato spesso di rischio idrogeologico e dissesto del territorio, dovuto all’eccessivo consumo di suolo, all’abbandono dell’agricoltura ma anche alle scellerate decisioni delle amministrazioni di consentire le edificazioni in zone già classificate a rischio. Abbiamo presentato un’interpellanza al Ministero dell’Ambiente per ...
Read More »Rho-Monza (Piano B) solo indiscrezioni e niente trasparenza!
Mentre questa mattina il CCIRM ha tenuto una conferenza stampa a Paderno per ribadire che i cittadini non si fermano di fronte ai lavori della Rho-Monza, nei giorni scorsi abbiamo avuto risposta ad una interrogazione che ho presentato al Ministero ...
Read More »Consumo di suolo: Il nuovo testo base adottato è da migliorare (scaricalo)
Le Commissioni ambiente e agricoltura della Camera dei deputati, riunitesi ieri in Comitato ristretto, hanno licenziato la nuova proposta di testo base per l’esame del provvedimento recante misure per il “Contenimento del consumo di suolo e riuso del suolo edificato”. Il ...
Read More »Il ministero dell’ambiente privatizzato!
Ecco cosa abbiamo scoperto sulla Sogesid. (leggi anche l’articolo de IlFattoQuotidiano)C’è una società pubblica, la Sogesid, incaricata di risanare i siti inquinati. Peccato che spenda montagne di euro (nostri) per produrre solo carte e piani faraonici mai realizzati. Con la ...
Read More »Comitato ristretto su proposta di legge “stop al consumo di suolo e tutela aree agricole”
Nella riunione del comitato ristretto, delle commissioni ambiente-agricoltura, tenutasi oggi alla camera si è arrivati a una conclusione che riteniamo per il momento soddisfacente. I relatori, dopo l’audizione della scorsa settimana dei ministri Galletti e Martina, hanno ritenuto opportuno di presentare, ...
Read More »Difendiamo gli alberi delle nostre città (Mozione alberi monumentali)
In Italia, la moda del momento e’ quella di abbattere gli alberi, i Comuni, con la scusa che non ci sono i soldi per fare la dovuta manutenzione dei filari, oppure dei giardini, decidono che e’ meglio abbattere, distruggere il patrimonio arboreo ...
Read More »Città invivibili in tempi da Lupi
“Quando pensiamo al paesaggio italiano, abbiamo di fronte due scenari. In uno di questi, tutto il territorio è diventato cementificabile. Il diritto alla proprietà privata prevale sugli interessi della collettività. L’iniziativa pubblica viene limitata per non ridurre il valore immobiliare ...
Read More »RISCHIO DEREGULATION PER CEMENTIFICAZIONE
Opposizioni e geologi in allerta: gli atti del governo rinnegano la protezione del territorio.Roma. Un campeggio in una zona costiera a rischio dissesto, con costruzioni sempre più invadenti. È quello che potrebbe capitare sempre più spesso, mettendo a rischio nuove ...
Read More »