Siamo contenti che la Lega condivida la nostra posizione, sulla necessità di superare quel fallimento annunciato che nei fatti si è rivelato essere l’art. 35 del decreto “Sblocca Italia”. Non possiamo però accettare che Regione Lombardia si impegni ad elargire ...
Read More »Category Archives: QUESTIONI NAZIONALI
Inceneritori: non si torna indietro, il futuro è circolare
Il contratto di Governo parla chiaro: chiudere inceneritori e discariche, non realizzarne di nuovi. Oltre ad essere obsoleti e superati, gli inceneritori bruciano i rifiuti creando meno energia di quella che serve a produrli. Sono inquinanti perché producono ceneri che ...
Read More »Legge di semplificazione: “No all’abbassamento delle sanzioni per chi costruisce sulle sponde dei fiumi”
Se fino ad oggi chi occupava abusivamente suolo del demanio idrico, correva il rischio di incorrere in una sanzione dai 500 ai 5000 euro, domani, per la stessa infrazione, potrebbe vedersi recapitare una multa cinque volte inferiore. Ovvero in una ...
Read More »Ecco il “Piano Marshall” del Ministero dell’Ambiente contro il dissesto
di Sergio Costa, Ministro dell’Ambiente Siamo in un Paese particolarmente fragile e mai come in questi giorni lo vediamo con i nostri occhi. Almeno 7,5 milioni di cittadini vivono o lavorano in aree a rischio frane o alluvioni. Il Veneto, Belluno, ...
Read More »AMBIENTE: BUONGIORNO SALA!
Finalmente anche il primo cittadino di Milano pare essersi accorto della centralità delle tematiche ambientali. Non possiamo che accogliere positivamente l’invito del Sindaco ad unirci a questa battaglia, a patto non si tratti, ancora una volta, del tentativo di una ...
Read More »Clima e dissesto, riflessioni a margine della settimana che ha sconvolto l’Italia
Guai ad utilizzare le immagini ed i racconti di una tragedia, al solo scopo di alimentare il dibattito politico. Il nostro però è il Paese che non impara mai, né da sé stesso né dai propri errori, per questo sento ...
Read More »Nella Pianura Padana, se respiri muori
di Movimento Cinque Stelle Lombardia RESPIRA E MUORI La situazione è questa, e la fornisce l’ultimo rapporto dell’Agenzia europea per l’ambiente sulla qualità dell’aria. Nel continente europeo, su 3,9 milioni che abitano in aree dove si superano regolarmente i limiti ...
Read More »Via il contributo unificato: “Una battaglia di civiltà a tutela di ambiente e cittadini”
Tre voci, un obiettivo: abolire il contributo unificato per quelle associazioni Onlus, chiamate dalla Stato a tutelare gli interessi di ambiente e cittadini, laddove lo Stato non riesce ad arrivare. È la sintesi della conferenza stampa: “Dalla parte dei cittadini ...
Read More »Agire subito contro il dissesto idrogeologico
Di Sergio Costa – Ministro dell’Ambiente Sono molto soddisfatto per questo grande risultato, finalmente, per la prima volta, si avvia un Piano di manutenzione sul rischio idrogeologico: subito disponibili 50 milioni di euro dalle casse del Ministero dell’Ambiente, per interventi ...
Read More »Fanghi: facciamo chiarezza
Sia chiaro: l’articolo 41 è un punto di partenza, non un punto di arrivo. È stato emesso per fronteggiare uno stato di emergenza. Superata la quale il ministero affronterà la riforma dell’intero quadro normativo, al fine di aggiornare l’intera e ...
Read More »