Amate, come me, il mare, le spiagge ed i paesaggi incontaminati, ma trovate ogni anno sempre più edifici, in luoghi una volta caratteristici e preziosi dal punto di vista naturalistico? Ogni volta, di fronte ad un ecomostro o allo scheletro ...
Read More »Category Archives: QUESTIONI NAZIONALI
Il consumo di suolo avanza, minacciando le aree a rischio sismico, idraulico o di frana
Pianificazione enti territoriali, supremazia interesse collettivo e non singolo privato. Questi devono essere i principi dai quali muovere verso un futuro in cui il consumo di suolo venga finalmente fermato. Questo è ciò che chiede il nostro territorio, il nostro ...
Read More »Cormano – migranti: Speriamo non sia un’accoglienza in stile PD
“A differenza degli altri partiti, che sono soliti speculare sul tema immigrazione, noi pretendiamo che l’amministrazione comunale sia chiara su di un aspetto: quello della trasparenza“ dichiarano i consiglieri comunali del Movimento Cinque Stelle. Mi unisco al loro appello, ricordando ...
Read More »Non c’è futuro sostenibile, senza accordo sul clima
Il comunicato finale, attraverso il quale il ministero dell’Ambiente, riassume i lavori del G7 dello scorso fine settimana a Bologna, conferma alcuni fra gli aspetti più inquietanti per ciò che concerne il futuro del nostro pianeta. Il primo aspetto a ...
Read More »I nostri sogni camminano con passi più grandi della quotidianità
A volte i nostri sogni camminano con passi più grandi, di quelli con cui si muove la quotidianità. Capita così che ci siano giorni, come questo, in cui il nostro pensiero, forse troppo rivolto al futuro, torni a confrontarsi con ...
Read More »Legge elettorale, i franchi tiratori e le bugie del PD
Il PD come al solito cerca di raccontare falsità agli italiani. Il M5S ha presentato un emendamento per far sì che anche in Trentino si applichi la stessa legge elettorale, che si applicherà in tutta Italia per le elezioni nazionali. ...
Read More »Vaccini: M5s, decreto irricevibile, no a coercizioni
Il comunicato del Movimento Cinque Stelle sul decreto vaccini: Dopo aver dovuto attendere tempi giurassici, il decreto sui VACCINI e’ stato ufficialmente licenziato e il nostro giudizio è netto: questo testo è irricevibile. Il governo, invece di spiegare adeguatamente quanto ...
Read More »Salute e tutela dell’ambiente sono il principio per crescita e benessere
Adesso i cittadini hanno uno strumento, attraverso il quale valutare l’impatto economico del consumo di suolo all’interno dei loro territori. Quantificare i servizi ecosistemici persi, attraverso la cementificazione, dà finalmente la misura di quanto la società sacrifica alla speculazione edilizia. Questo ...
Read More »Roma 2030: quanto costerebbe ai cittadini il consumo di suolo
CONSUMO DI SUOLO E SERVIZI ECOSISTEMICI, SITUAZIONE ATTUALE E SCENARIO FUTURO: IL CASO DI ROMA Studio realizzato da: ISPRA – Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale Il suolo è una risorsa fondamentale che è stata ed è ...
Read More »SAM4CP: l’innovazione a servizio di ambiente e cittadini
Quanto perdiamo, in termine di servizi ecosistemici, se il parco cede terreno al centro commerciale? Quanto costa alla comunità, nel lungo periodo, il nuovo complesso condominiale edificato nel campo dove prima cresceva il grano? Domande alle quali potremo rispondere dati ...
Read More »