Sembrerebbe che gli stati Uniti stiano cercando di andare contro la direzione che ha preso la storia. Difficile interpretare in maniera differente la mancata intesa al termine del vertice G7 di Roma sull’Energia. Alla chiusura dei lavori infatti, il ministro ...
Read More »Category Archives: QUESTIONI NAZIONALI
Il governo apre alle trivelle entro le 12 miglia
<<Sono consentite, nelle predette aree, le attività da svolgere nell’ambito dei titoli abilitativi già rilasciati, anche apportando modifiche al programma dei lavori originariamente approvato>> con queste parole il governo tradisce, ancora una volta, le proprie promesse, eludendo e sbeffeggiando la ...
Read More »Quanto costano ai cittadini le sanzioni Europee sull’ambiente?
Il governo italiano paga multe salatissime all’Unione Europea. Sanzioni legate prevalentemente a questioni ambientali, soldi che il nostro Paese è costretto a versare a causa dell’incapacità dei nostri governanti nel risolvere i problemi. Grazie ad un’interrogazione parlamentare presentata a prima ...
Read More »“Non possiamo pensare di vivere di rendita grazie al petrolio”
Non accade tutti i giorni che un petro-Stato dichiari al massimo livello di voler ripensare la strategia energetica nazionale, rinnegando una delle sue principali fonti di ricchezza. Attualmente infatti l’indotto da trivellazioni marini pesa quasi il 15% all’interno del P.I.L. ...
Read More »Il consumo di suolo e le città fantasma, dai deserti urbani cinesi un preoccupato sguardo al futuro
In Italia il consumo di suolo viaggia alla velocità di 4 metri quadrati ‘mangiati’ ogni secondo, per un totale di 35 ettari al giorno, ovvero 250 km quadrati in un biennio. Un fenomeno che costa alla collettività 800 milioni di ...
Read More »TERREMOTO, M5S: su zone franche tutto rinviato, Parlamento zittito
Condivido il post del gruppo, in merito ai risultati della seduta notturna di mercoledì 15 marzo. Il governo rimanda misure per imprese e lavoratori del Cratere a un futuro decreto sullo sviluppo che sarà “caricato” sul Def 2018-2020. I conti ...
Read More »La diffusione della mafia nel nord Italia, l’interrogazione del M5S
Spesso commettiamo l’errore di ritenere la mafia un discorso limitato solamente al sud Italia. Questo modo di pensare è il favore più grande che possiamo fare alla malavita organizzata. È la prima cosa che mi viene in mente leggendo la notizia, ...
Read More »Stop PFAS in Veneto: fermiamo gli scarichi
La contaminazione da Pfas, sostanze chimiche nocive per la salute dell’ambiente e dell’uomo, ha raggiunto livelli allarmanti in Veneto dove i valori di riferimento di Pfas nell’acqua potabile tra i più alti al mondo: 7,5 volte più elevati rispetto agli ...
Read More »Ispra: inaccettabile il commissariamento
Il 3 marzo 2017 il Ministro dell’Ambiente, ignorando le nostre richieste e quelle dei lavoratori dell’ISPRA, invece di attivare le procedure per la nomina del nuovo Presidente e dei Consiglieri, ha proceduto all’indizione del commissariamento straordinario per sei mesi. Appare ...
Read More »Renzi a Cernusco tenta goffamente di rifarsi una coscienza ambientale
Mette davvero tristezza osservare l’ex premier Renzi (quello che aveva promesso di lasciare la politica qualora i cittadini avessero bocciato le sue riforme) tentare goffamente di rifarsi una coscienza ambientale ad uso e consumo di telecamera ed in funzione della ...
Read More »