Home / ATTIVITA' PARLAMENTARE / QUESTIONI NAZIONALI (page 44)

Category Archives: QUESTIONI NAZIONALI

Gestione rifiuti, il conflitto d’interesse Anci – Conai

Gestione rifiuti, il conflitto d’interesse Anci – Conai

Il tema della gestione dei rifiuti è un tema centrale per ciò che concerne le amministrazioni comunali. Riciclare i rifiuti, muovendosi verso un futuribile e auspicabile scenario a rifiuti zero, deve essere un punto d’arrivo fondamentale per tutti i cittadini. ...

Read More »

Vincono i cittadini, salva la Costituzione, adesso il voto!

Vincono i cittadini, salva la Costituzione, adesso il voto!

È successo. Nonostante l’arroganza del presidente del Consiglio, nonostante un’informazione schierata come mai in precedenza, nonostante l’infinita disponibilità di denaro pubblico investito dal Partito Democratico in questo tentativo, fallito, di riforma;  milioni di cittadini e grazie alla loro voglia di ...

Read More »

Salvare le terre per salvare la terra

Salvare le terre per salvare la terra

La desertificazione è, fra le conseguenze dei cambiamenti climatici, quello che avrà nel breve un impatto maggiormente significativo all’interno della nostra quotidianità. Sbagliando, i governi europei hanno per anni trascurato il problema, bollando il fenomeno come esclusivamente africano. Sottovalutando due ...

Read More »

Beatrice Di Maio è Titti Brunetta, qualcuno si scuserà?

Beatrice Di Maio è Titti Brunetta, qualcuno si scuserà?

“Ecco la cyber propaganda pro M5S. La procura indaga sull’account chiave. Algoritmi, false notizie, bufale. Palazzo Chigi denuncia per diffamazione“. Così il giornalista Jacopo Iacoboni su “La Stampa” dello scorso 16 novembre. LEGGI L’INTERO ARTICOLO L’intero pezzo era un colossale ...

Read More »

Cop 22, parla Galletti? Bello se per una volta seguissero i fatti

Cop 22, parla Galletti? Bello se per una volta seguissero i fatti

Alla Conferenza Mondiale sul Clima è il giorno dell’Italia. Durante i lavori dell’assemblea plenaria è intervenuto il ministro dell’Ambiente Gian Luca Galletti. Un intervento, quello del ministro italiano, in linea con le parole pronunciate dai rappresentanti degli altri Stati Europei. ...

Read More »

Se sale la temperatura, non basterà abbassare i termosifoni

Se sale la temperatura, non basterà abbassare i termosifoni

In risposta all’articolo pubblicato sull’edizione di martedì otto novembre da “Libero” a firma del direttore Vittorio Feltri. Gentile direttore, Ieri mattina leggendo i giornali sono trasalito. Per un attimo, soffermandomi sulla sua analisi in merito ai rischi legati al cambiamento ...

Read More »

La fine del Cuperlo

La fine del Cuperlo

Dal suo palcoscenico, dopo aver promesso le ultime mancette, il Bomba torna a spararla grossa. In mezzo ai suoi ultimi fedelissimi e ai suoi finanziatori, più o meno noti, il premier riprende coraggio e tenta l’ennesimo rilancio, nella speranza di ...

Read More »
Scroll To Top