Abbiamo parlato spesso di rischio idrogeologico e dissesto del territorio, dovuto all’eccessivo consumo di suolo, all’abbandono dell’agricoltura ma anche alle scellerate decisioni delle amministrazioni di consentire le edificazioni in zone già classificate a rischio. Abbiamo presentato un’interpellanza al Ministero dell’Ambiente per ...
Read More »Category Archives: QUESTIONI NAZIONALI
Il ministero dell’ambiente privatizzato!
Ecco cosa abbiamo scoperto sulla Sogesid. (leggi anche l’articolo de IlFattoQuotidiano)C’è una società pubblica, la Sogesid, incaricata di risanare i siti inquinati. Peccato che spenda montagne di euro (nostri) per produrre solo carte e piani faraonici mai realizzati. Con la ...
Read More »Comitato ristretto su proposta di legge “stop al consumo di suolo e tutela aree agricole”
Nella riunione del comitato ristretto, delle commissioni ambiente-agricoltura, tenutasi oggi alla camera si è arrivati a una conclusione che riteniamo per il momento soddisfacente. I relatori, dopo l’audizione della scorsa settimana dei ministri Galletti e Martina, hanno ritenuto opportuno di presentare, ...
Read More »Città invivibili in tempi da Lupi
“Quando pensiamo al paesaggio italiano, abbiamo di fronte due scenari. In uno di questi, tutto il territorio è diventato cementificabile. Il diritto alla proprietà privata prevale sugli interessi della collettività. L’iniziativa pubblica viene limitata per non ridurre il valore immobiliare ...
Read More »RISCHIO DEREGULATION PER CEMENTIFICAZIONE
Opposizioni e geologi in allerta: gli atti del governo rinnegano la protezione del territorio.Roma. Un campeggio in una zona costiera a rischio dissesto, con costruzioni sempre più invadenti. È quello che potrebbe capitare sempre più spesso, mettendo a rischio nuove ...
Read More »Sblocca-Italia: la grande abbuffata!!
Se ci avesse provato Berlusconi, il Pd avrebbe portato in piazza mezza Italia: e invece ora lo fa un berlusconiano doc come Maurizio Lupi, dentro un governo guidato dal segretario del Pd. LO SBLOCCA-ITALIA DISTRUGGE IL PAESE!! – L’amministratore delegato ...
Read More »Il governo c’è per devastare ma mai per proteggere l’ambiente
La legge quadro sulle aree protette del 6 dicembre 1991, n. 394, nell’ambito de “l’istituzione e la gestione delle aree naturali protette, al fine di garantire e di promuovere, in forma coordinata, la conservazione e la valorizzazione del patrimonio naturale ...
Read More »Pensieri sul decreto “Incompetenza” detto anche “Ambiente protetto” o “Competitività”
Nel paese dell’ILVA, delle discariche di Bussi e Brindisi, del PCB di Brescia, degli idrocarburi a rischio di entrare in falda a Mantova, con migliaia di persone che muoiono o nascono deformate per l’inquinamento come evidenziano le ricerche dell’Istituto Superiore ...
Read More »Ddl Falanga, ovvero: come aiutare l’abusivismo edilizio
Un decreto che sembra essere scritto apposta contro l’azione delle procure che stavano per procedere agli abbattimenti dei manufatti abusivi. E un percorso parlamentare che sembra fatto apposta per zittire la Commissione Ambiente che aveva manifestato numerose criticità. Il tutto ...
Read More »Com’è finita sul decreto Cultura?
Il discorso che avrei fatto in aula, sulle parti di mia competenza del decreto cultura, sarebbe stato il seguente ma ho dovuto ricondurre tutto ad uno spot molto più breve che potete vedere nel video. Onorevoli colleghi, desidero intervenire anche ...
Read More »