Questa sera si discutono gli emendamenti al decreto-legge 31 maggio 2014, n. 83, recante disposizioni urgenti per la tutela del patrimonio culturale, lo sviluppo della cultura e il rilancio del turismo. Come comm. ambiente abbiamo fatto presenti le nostre perplessità ...
Read More »Category Archives: QUESTIONI NAZIONALI
Trivellazioni in mare e a terra, facciamo il punto.
La seguente sintesi vuole darvi un’idea del lavoro svolto finora sul tema trivellazioni alla camera in conseguenza di una serie di audizioni fatte in commissione ambiente. Non sarà sicuramente precisa ed esaustiva ma credo possa essere uno spunto interessate per ...
Read More »Un Genovese seppellirà il PD!
Gli scagnozzi del PD sono in tutte le trasmissioni per cercare di nascondere, dietro a una montagna di falsità, una realtà inaccettabile! Ho sentito dire di tutto ai deputati PD, hanno addirittura accusato il M5S di cose a dir poco ...
Read More »Nasce il sistema nazionale delle agenzie ambientali
(Ringrazio Mirko per aver letto fantasticamente la mia dichiarazione di voto finale, questo è lavoro di squadra!!) Dopo mesi di discussione e di incontri con i vari attori coinvolti, siamo giunti ad approvare alla camera una proposta di legge congiunta ...
Read More »Mozione dissesto idrogeologico: avete già le soluzioni, applicatele!!
Signor Presidente, sottosegretario, colleghi, difendere il suolo dalle aggressioni indiscriminate significa difendere una risorsa anche economica che è strategica per l’Italia: l’ambiente, il paesaggio e le bellezze naturali. Difendere il suolo significa anche proteggere il Paese dalla minaccia del dissesto ...
Read More »La Lombardia vuole fertilizzare i campi con i rifiuti
Abbiamo presentato una interrogazione per denunciare l’adozione di linee guida da parte della Regione Lombardia che consentono di impiegare per il funzionamento dei biodigestori anche i rifiuti. La regione Lombardia, nella fattispecie, ha previsto una disciplina specifica volta a favorire ...
Read More »Chiarimenti sul rapporto trivellazioni e attività sismica, si applichi il principio di precauzione!
Apprendiamo da notizie stampa che, secondo indiscrezioni riportate su “Science”, il terremoto in Emilia del 20 maggio potrebbe essere stato causato dalle attività di estrazione di petrolio. Per fare chiarezza sul tema è stato costituito presso il Ministero dello Sviluppo ...
Read More »Il consumo di suolo in Italia e la proposta di legge del M5S
Secondo quanto emerge dal nuovo Rapporto ISPRA sul consumo di suolo in Italia, presentato a Roma, ogni secondo in Italia vengono consumati 8 mq di suolo. Solo negli ultimi 3 anni, è stata impermeabilizzata un’area pari alla somma dei comuni di Milano, ...
Read More »Chiudiamo gli inceneritori e andiamo Oltre!!
In commissione ambiente è finalmente approdata la risoluzione (De Rosa 7-000150) presentata dal M5S e riguardante una moratoria per gli impianti di incenerimento. La risoluzione è nata dalla collaborazione tra la commissione ambiente e gli attivisti del gruppo di lavoro ...
Read More »Le rinnovabili evitano le Milleproroghe: edifici virtuosi subito!
L’emendamento che ho presentato (ed è stato approvato) al decreto milleproroghe è finalizzato ad eliminare la norma, introdotta al Senato, con cui si era cercato di assestare un nuovo colpo alle politiche virtuose in materia di energie rinnovabili, efficienza energetica ...
Read More »