Home / ATTIVITA' PARLAMENTARE / Cosa sta succedendo a Morimondo?
Cosa sta succedendo a Morimondo?

Cosa sta succedendo a Morimondo?

Furti di carburante mettono a repentaglio l’area agricola di Morimondo e il Parco del Ticino.

Mani esperte, così le hanno definite gli inquirenti, hanno tentato, riuscendovi, ad agganciarsi all’oleodotto Eni per sottrarne il carburante. Questo tipo di furti si è ripetuto nelle ultime settimane nella periferia tra Baggio e Muggiano, sempre più terra di nessuno, e nella zona agricola di Morimondo, non molto lontano dalla nota Abbazia, e all’interno del Parco del Ticino.

morimondo-360x200I tentativi di effrazione hanno causato un ingente sversamento di idrocarburi proprio nella zona di Morimondo, ricca per conformazione di ruscelli e laghetti naturali, ma anche nella riserva naturale vicino alla famosa Abbazia situata nel Parco del Ticino.

Il Movimento 5 Stelle si è subito interessato all’impatto ambientale, che la fuoriuscita di carburante ha avuto sul territorio. Abbiamo immediatamente inviato una richiesta di accesso agli atti ad Arpa. Questo per permettere ai nostri esperti di valutare ed analizzare i dati. Dopodiché abbiamo chiesto ad Eni la possibilità la possibiltà di effettuare un sopralluogo in loco. L’azienda ha preso in carico la nostra richiesta, riservandosi di fissare una data.

Il rischio che il danno ambientale subìto dai territori sia di entità maggiore rispetto al previsto, obbliga anche il Parlamento ad una valutazione. Proprio per questo motivo abbiamo depositato un’interrogazione parlamentare. Vogliamo innanzitutto sapere e ENI abbia degli impianti di controllo o misure di sicurezza sui propri oleodotti, utili a prevenire furti e sversamenti e, in tal caso, sapere a cosa sia dovuto il tardivo intervento per limitare lo sversamento, rivelatosi poi più grave di quanto annunciato. Oppure se questi sistemi non esitano affatto. In tal caso Eni non dovrebbe comunque pensare di predisporre un sistema utile ad evitare questo tipo di danni? Per questo abbiamo chiesto al rappresentante del governo se sia o meno il caso di aprire un contenzioso per disastro ambientale.

Tutti aspetti in merito ai quali contiamo di avere chiarezza il più in fretta possibile.

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

*

Scroll To Top