Home / ATTIVITA' PARLAMENTARE / QUESTIONI NAZIONALI / Dal M5S un piano per mettere in sicurezza le nostre strade
Dal M5S un piano per mettere in sicurezza le nostre strade

Dal M5S un piano per mettere in sicurezza le nostre strade

La tragedia che ha colpito la città di Genova, e l’Italia intera, è ancora negli occhi di ognuno di noi. Il crollo del viadotto Polcevera ha drammaticamente imposto all’ordine del giorno i rischi legati alla stato di salute delle infrastrutture sulle quali ogni giorno viaggiamo, ci rechiamo al lavoro e raggiungiamo i nostri cari.

In Lombardia la situazione è allarmante.

Negli ultimi due anni la frequenza del susseguirsi di episodi di cedimento di strade e ponti è aumentata in maniera allarmante. Nell’ottobre del 2016 il crollo di un cavalcavia sulla Superstrada “Vallassina” è costato un morto e diversi feriti. Da allora numerose strade sono state chiuse. Come il Ponte sul Po di Casalmaggiore o il cavalcavia di Isella a Civate.

Il Movimento Cinque Stelle non vuole restare a guardare.

Il Movimento Cinque Stelle non vuole attendere fino ad assistere alla prossima tragedia. Le segnalazioni, relative allo stato di degrado di alcune infrastrutture della nostra Regione, arrivano a noi portavoce quotidianamente. Per dar voce alla loro, comprensibile e giustificata, preoccupazione abbiamo presentato una mozione: un piano regionale di tutela delle nostre strade. Un documento che impegni la giunta in un percorso da realizzare in tre fasi.

La prima riguarda un’azione di verifica e monitoraggio delle nostre strade, da portare avanti in maniera coordinata e nel rispetto delle reciproche competenze, assieme ai gestori delle infrastrutture. Contemporaneamente intendiamo attivarci presso il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti per la stesura di un piano concreto che porti non solo a monitorare, ma ad intervenire su di ogni situazione critica. Infine chiediamo l’impegno diretto di Regione Lombardia, per cofinanziare la messa in sicurezza dei nostri ponti, dei nostri viadotti e delle nostre strade. Attendiamo una risposta positiva da parte della giunta.

Del resto chiediamo di riproporre su scala regionale, quello che il governo del cambiamento vuole realizzare su scala nazionale. La Lega ha accolto di buon grado le proposte del vicepremier Luigi Di Maio, per questo confidiamo sul fatto che la giunta regionale non si smarcherà da questo impegno. Come cittadini dentro le istituzioni non vogliamo più sentire, non vogliamo più pensare, che si sarebbe potuto fare di più.

One comment

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

*

Scroll To Top