Home / ATTIVITA' PARLAMENTARE / QUESTIONI NAZIONALI / La “Guerra dei rifiuti” si combatte con il fuoco?
La “Guerra dei rifiuti” si combatte con il fuoco?

La “Guerra dei rifiuti” si combatte con il fuoco?

Gli interessi dietro alla filiera che riguarda la gestione e lo smaltimento dei rifiuti sono enormi. Il Movimento Cinque Stelle pone al centro della sua agenda l’obiettivo di una filiera sostenibile, retta dai principi dell’economia circolare. Una visione che rappresenta un problema per molti, in particolare per la malavita, che da decenni pone al centro delle proprie attività quelle legate allo smaltimento dei rifiuti.

Proprio per questo motivo desta particolare allarme,l’ennesimo incendio che colpisce un impianto di materiali post consumo in Italia. Questa volta tocca a impianti riciclo di Pomezia. Saranno gli organi competenti a valutare la natura dell’ennesimo rogo, ma come denunciamo già dall’estate 2015 questa escalation sembra una vera e propria guerra dei rifiuti. Una guerra senza fine di roghi in impianti di riciclo, compostaggio, stoccaggio, incendi diffusi in tutta Italia. Una situazione che perdura da anni che può non essere assolutamente causale e che deve essere indagata senza indugio dalla commissione ecomafie.

Sono oltre sessanta i roghi a impianti rifiuti contati dal 2015 ad oggi in tutta Italia, in quella che è stata denunciata da noi e associazioni ambientaliste come la “guerra dei rifiuti“. Su questo tema pretendiamo chiarezza. A tale scopo presenteremo interrogazioni parlamentari, che possano contribuire a far luce anche attraverso le commissione d’inchiesta preposte ad indagare su questo genere di episodi. Noi tutti, come cittadini, dobbiamo capire chi e come può trarre vantaggio da questo genere di situazioni.

2 comments

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

*

Scroll To Top