Home / NEWS DAL PARLAMENTO / Metrotranvia Milano-Limbiate: Procedere a passo spedito, per non mettere a rischio i finanziamenti
Metrotranvia Milano-Limbiate: Procedere a passo spedito, per non mettere a rischio i finanziamenti
Alla fermata della tranvia, in attesa dei lavori

Metrotranvia Milano-Limbiate: Procedere a passo spedito, per non mettere a rischio i finanziamenti

Non possiamo nascondere la nostra preoccupazione, in merito al procedere al rilento dell’iter legato alla riqualificazione della tranvia Milano-Limbiate. Sono mesi che non vediamo muoversi nulla, per questo motivo abbiamo chiesto a Regione Lombardia quale fosse lo stato d’avanzamento del programma.

Regione Lombardia ha risposto che, ad oggi, non vi siano elementi tali da lasciar presagire uno scostamento dal cronoprogramma concordato. Registriamo la risposta di Regione, ma i tempi stringono e i comuni coinvolti dal progetto stanno ancora discutendo fra loro. Entro fine 2020, al fine di non perdere i finanziamenti già erogati, bisognerà andare a bando. Non c’è tempo da perdere.

La paura è che alcuni fra i comuni coinvolti rifiutino di mettere la propria parte, sacrificando l’immediata riqualificazione della metrotranvia sull’altare di un futuro prolungamento della M3. Sia chiaro. Il Movimento Cinque Stelle è stato il primo movimento politico a spingere per la realizzazione del prolungamento della metropolitana, ma sacrificare una risposta concreta oggi, in nome di un obiettivo che, nel migliore dei casi, sarà raggiunto fra almeno dieci anni, è una scelta miope. La riqualificazione della metrotranvia può dare risposte ai problemi di traffico del nord Milano, già da domani. Inoltre, rappresenta un’occasione unica per riqualificare l’intera Comasina. Rinunciarvi sarebbe un errore imperdonabile” conclude il consigliere regionale.

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

*

Scroll To Top