Bene ha fatto il ministro dell’istruzione ad inviare una task force per accelerare le nomine dei supplenti.
Si tratta di un intervento doveroso, utile a ristabilire ordine una situazione mal gestita da parte di Bussetti a tal punto da rendere impossibile ai funzionari di procedere rapidamente alle nomine.
L’invio dipende quindi dall’incapacità della Lega: le graduatorie erano pronte per tempo, la lentezza di Milano non è giustificabile e non è imputabile ai dipendenti, che al contrario vanno ringraziati, ma a chi ha responsabilità dirigenziali. L’ufficio scolastico, guidato dall’ex Ministro leghista Bussetti, evidentemente è stato usato per ostacolare la ripresa delle attività scolastiche.
Le risorse inviate dal Miur hanno lavorato molto bene con i funzionari dell’ufficio scolastico e le procedure sono state correttamente instradate.