In data 2 dicembre 2014 la Corte di Giustizia dell’Unione Europea ha condannato l’Italia per l’omessa esecuzione della sentenza Commissione/Italia (EU:C:2007:250) relativa al mancato rispetto delle Direttive 75/442/CEE, 91/689/CEE e 1999/31/CE in materia di gestione rifiuti e discariche. L’Italia ha ...
Read More »Centrale Vado Ligure: indagati anche componenti commissione VIA e Ministero dell’ambiente
Sono 86, le persone indagate nell’inchiesta sulla centrale Tirreno Power di Vado Ligure: oggi, dopo oltre un anno di accertamenti, la Procura ha depositato l’avviso di conclusione delle indagini. Figurano iscritti nel registro degli indagati dirigenti di Tirreno Power, amministratori locali, ...
Read More »COOKIES POLICY
Informativa sull’utilizzo dei cookies Un cookie è un file di testo di piccole dimensioni che viene inviato al browser e salvato sul terminale dell’utente quando quest’ultimo visita un sito internet. In merito all’informativa sull’utilizzo dei cookies sul sito www.massimoderosa.it, in ...
Read More »Consumo di suolo, la legge è bloccata: mail bombing al governo!
I dati dell’ultimo Rapporto ISPRA sul consumo di suolo 2015 sono a dir poco allarmanti. I numeri del Rapporto fanno paura se si pensa che abbiamo già detto addio al 19,4% di suolo compreso tra 0-300 metri di distanza dalla ...
Read More »Commissione VIA, la grande abbuffata!
La Commissione VIA, ovvero Commissione di Valutazione Impatto Ambientale. E’ l’organismo che valuta l’impatto sul territorio e l’ambiente delle Grandi Opere, e autorizza gli appalti. Indovinate un po’? Il M5S ha messo l’apriscatole in funzione, e ha scoperto che dei membri ...
Read More »CARTA DI MILANO: “INSERIRE LA TUTELA DEL SUOLO NELLA CARTA DI MILANO E PROMUOVERE COOPERAZIONE RAFFORZATA IN UE PER FERMARE LA CEMENTIFICAZIONE”
Nel giorno in cui viene presentata ufficialmente la Carta di Milano, abbiamo scritto al premier Renzi per chiedere che nel documento che rappresenta la principale eredità dell’Expo sia inserita accanto al diritto al cibo sano, nutriente e sicuro anche la ...
Read More »Cambiamenti climatici: serve una posizione forte per Parigi 2015
Ormai sembra chiaro a tutti che il cambiamento climatico rappresenta la più grande sfida politica, economica e sociale che la comunità internazionale è chiamata ad affrontare nei prossimi decenni. Ne abbiamo parlato oggi con il ministro dell’ambiente Gianluca Galletti, che ...
Read More »La Terra non si tassa!
L’ottima dichiarazione di voto di Giuseppe L’abbate nel decreto che ha imposto l’IMU ai terreni agricoli alla faccia del rilancio dell’agricoltura e della tutela dei suoli: “Chi lo avrebbe mai detto, il Governo Renzi è riuscito dove nessuno era mai ...
Read More »“ScalaMercalli” e le recensioni fossili di Aldo Grasso
L’ambiente è finalmente sbarcato in prima serata su Rai 3 con “Scalamercalli”, programma condotto dal climatologo e divulgatore scientifico Luca Mercalli. Il meritorio intento di squarciare il velo di indifferenza che molti media, sospesi tra colpa e dolo, ovvero tra ...
Read More »Airgun: la risposta delle associazioni agli enti di ricerca
Egregi Presidenti e Direttori, abbiamo letto con grande stupore la vostra lettera del 9 marzo 2015 sulla proibizione dell’uso di air gun nell’esplorazione del sottosuolo in ambiente marino, prevista dal ddl sugli ecoreati approvato recentemente dal Senato e ora in ...
Read More »