Home / ATTIVITA' PARLAMENTARE / QUESTIONI LOCALI / Pedemontana-diossina, proprio come denunciavano i cittadini
Pedemontana-diossina, proprio come denunciavano i cittadini

Pedemontana-diossina, proprio come denunciavano i cittadini

Gli strani casi della vita, come sempre i cittadini e le associazioni sapevano quello che imprese, esperti, stato e regione non potevano neanche sospettare: durante i lavori di Pedemontana si è trovata la diossina. chi lo avrebbe mai detto che nella zona toccata dal disastro dell’ICMESA si sarebbero trovate pericolose quantità di diossina nei terreni?
dscn2714Una commedia dell’assurdo giocata sulla pelle dei cittadini che da anni insieme alle associazioni ambientaliste e a deputati e consiglieri regionali del M5S denunciano il rischio per la loro salute. Al tempo della tragedia di Seveso non si bonificò tutta la diossina dispersa e molta rimase nei terreni, passando col tempo dagli strati superficiali a quelli inferiori. Non ci voleva un genio per capire che fare opere in quelle zone avrebbe comportato la mobilizzazione di quella diossina che tornando in circolo arrecherà danni ingenti alla salute dei residenti di tutta l’area. Ora il problema è che mancano i soldi perché la bonifica non era prevista. Io dico che ora il problema è aver iniziato un’opera inutile senza valutare né le conseguenze né tanto meno l’utilità per i cittadini, che la stanno pagando con le loro tasse.
Chissà se sarà l’ennesima opera incompiuta per mancanza di fondi ma soprattutto chi paga per non aver valutato realmente il progetto? Chi è stato negligente nel valutare i possibili danni all’ambiente?

Come al solito, se si fossero ascoltati i cittadini e i territori non saremmo in questa situazione demenziale.

 

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

*

Scroll To Top