L’immobilismo di Regione Lombardia in materia di inquinamento atmosferico sta mettendo in grave pericolo la salute e i soldi dei cittadini.
Il riferimento è ai dati diffusi dal rapporto “Mal’Aria” redatto annualmente da Legambiente.
I dati indicano Regione Lombardia come la più inefficiente, nell’adottare provvedimenti attraverso i quali migliorare la qualità dell’aria all’interno del bacino padano.
Aver ottemperato solamente al 15% del proprio dovere è inaccettabile, per tutti noi che stiamo lentamente e letteralmente soffocando. E se da un lato è vero che occorre un approccio sistemico, il Movimento Cinque Stelle non mancherà in tal senso di agire anche sulle altre forze di governo al fine di un maggiore e migliore impegno, dall’altro è innegabile che Regione Lombardia non abbia fatto nemmeno la metà della metà del proprio dovere.
La sanzione dell’Unione Europea, che per altro la maggior parte dei cittadini ritiene giusta, mette a rischio i futuri fondi destinati sia all’Italia che alla Lombardia. Occorre mettersi al lavoro e in tal senso rinnoviamo il nostro appello all’assessore Cattaneo, al fine di trovare soluzioni condivise che possano impattare concretamente sulla qualità dell’aria in Lombardia.