Giovedì 29 novembre alle ore 21 a Cormano, presso la sede del Consiglio Comunale in piazza Scurati, 1, si terrà l’incontro evento: “Riqualificazione Milano-Meda: l’alternativa a Pedemontana”.
A fronte di un’opera costosa, che impatta pesantemente sull’ambiente di un territorio già troppo cementificato, e che dovrebbe essere realizzata da privati di cui ancora non si ha notizia, si propone la riqualificazione della Milano-Meda secondo il progetto presentato in data 31 agosto 2018 da Infrastrutture Lombarde a Regione Lombardia. Un progetto che prevede la realizzazione di una terza corsia capace di risolvere nell’immediato i problemi legati al traffico, affrontati quotidianamente dai pendolati.
Il progetto ancora in fase di precisa definizione, dovrà essere approvato da Regione Lombardia. Proprio al fine di far approvare tale progetto in tempi brevi e arrivare alla realizzazione della riqualificazione della Milano Meda il prima possibile, si apre il dibattito in modo da portare al centro dell’attenzione politica la necessità che alle grandi e faraoniche, opere si debba preferire la realizzazione di opere di riqualificazione dell’esistente. Non solo, parleremo anche della necessaria realizzazione di opere destinati al trasporti pubblico locale, come la riqualificazione della metrotranvia Milano-Limbiate e la realizzazione dello studio di fattibilità relativo al prolungamento della M3 fino a Paderno Dugnano (passando da Cormano).
Interverranno:
Massimo De Rosa – Consigliere Regionale M5S Lombardia
Marco Fumagalli – Consigliere Regionale M5S Lombardia
Eleonora Evi – Europarlamentare M5S
Tutti i cittadini interessati sono invitati a partecipare.
L’ingresso è libero.