Home / NEWS DAL PARLAMENTO / Silea. M5S Lombardia: “Teleriscaldamento solo dopo valutazione costi e benefici reali. Incenerimento rifiuti va fermato”.
Silea. M5S Lombardia: “Teleriscaldamento solo dopo valutazione costi e benefici reali. Incenerimento rifiuti va fermato”.

Silea. M5S Lombardia: “Teleriscaldamento solo dopo valutazione costi e benefici reali. Incenerimento rifiuti va fermato”.

Questa mattina il M5S Lombardia ha depositato una mozione urgente sull’inceneritore SILEA a firma dei consiglieri Raffaele Erba e Massimo De Rosa.

La mozione chiede di fermare l’iter della realizzazione della rete di teleriscaldamento legata all’impianto di incenerimento rifiuti di Valmadrera (LC) fino a quando non verrà attivato un tavolo tecnico che dovrebbe valutare gli esiti finali dell’indagine epidemiologica avviata. Una ricognizione degli impianti di riscaldamento domestico che verrebbero sostituiti dalla rete di teleriscaldamento; va poi valutata la stima delle emissioni delle caldaie esistenti che verrebbero sostituite e quelle dell’impianto di incenerimento; un’analisi delle aree territoriali di ricaduta degli inquinanti presenti nelle emissioni dell’inceneritore.

Erba e De Rosa spiegano: “La mozione è urgente perché l’assessore Cattaneo, in visita all’impianto SILEA di Valmadrera lo scorso 9 settembre e ha dichiarato: ‘Ho avuto un’impressione estremamente positiva sia sotto l’aspetto tecnologico degli impianti (…) Per completare questo sistema davvero virtuoso manca solo il teleriscaldamento: Regione Lombardia lo ha previsto nell’AIA e mi auguro che, anche con il consenso del territorio, quei 25 Megawatt di calore che vengono dispersi in atmosfera possano essere utilizzati per riscaldare a costi contenuti case ed edifici pubblici’. Temiamo un’accelerazione nella realizzazione del teleriscaldamento, senza valutazioni costi-benefici, che terrebbe in vita l’impianto per altri decenni. Recenti studi hanno evidenziato la nocività degli impianti di incenerimento e la linea del Governo e del Ministro Costa in merito allo smaltimento dei rifiuti è orientata a nuovo percorso che punti su differenziata e riciclo piuttosto che sulla combustione.
Bisogna anche ricordare che Regione Lombardia aveva approvato la proposta di decommissioning degli inceneritori. Realizzare il teleriscaldamento va nella direzione totalmente opposta”.

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

*

Scroll To Top