Home / ATTIVITA' PARLAMENTARE / QUESTIONI NAZIONALI / Territorio svenduto: il partito unico riapre al consumo di suolo, SEL approva
Territorio svenduto: il partito unico riapre al consumo di suolo, SEL approva

Territorio svenduto: il partito unico riapre al consumo di suolo, SEL approva

Grazie al supporto della finta opposizione SEL-Sinistra Italiana, il partito unico, con un emendamento vergognoso, apre la strada alla svendita dei territori e al consumo di suolo.

consumo di suolo ecomostroSabato cinque dicembre si è celebrata a Roma, la Giornata Mondiale del Suolo. Mentre i cittadini, e le associazioni, chiedevano a gran voce la tutela dei nostri paesaggi e dei nostri territori, ricordandoci come la terra sulla quale viviamo non sia una risorsa inesauribile ma che anzi, anni di politiche miopi e speculazioni abbiano finito per comprometterne l’integrità, il governo e la finta opposizione di SEL – Sinistra Ecologia (?) e Libertà – tramavano per mettere nero su bianco un’emendamento alla legge di stabilità, destinato a svuotare ancor più di significato le proposte del Movimento Cinque Stelle in materia di Consumo di Suolo.

Nella legge di stabilità si svelano i veri interessi. Le finte opposizioni si ricompattano con il governo e smentiscono tutte le promesse: nuova apertura alla cementificazione selvaggia. E’ stato presentato un emendamento alla legge di stabilità, firmato da tutti i partiti tranne il MoVimento 5 Stelle, che prevede che i proventi delle concessioni edilizie e delle sanzioni previste in materia edilizia possono essere utilizzati addirittura fino al 50 per cento per il finanziamento di spese correnti dell’amministrazione comunale.

E’ una vergogna! Questo emendamento è l’espressione della volontà politica che negli anni ha devastato il nostro territorio, incentivando le amministrazioni comunali con difficoltà di bilancio a svendere il proprio suolo per poter affrontare le spese ordinarie. Ancora una volta il Pd e i suoi vassalli mostrano una vergognosa incoerenza nel non rispettare almeno quello che resta della proposta di legge per il contenimento del consumo di suolo, dove questo utilizzo viene vietato. Ci opporremo a questo scandalo e denunciamo la falsità della partitocrazia italiana.

Di seguito il testo dell’emendamento in questione:

Dopo il comma 429, aggiungere il seguente: 429-bis. Per l’anno 2016, i proventi delle concessioni edilizie e delle sanzioni previste dal testo unico delle disposizioni legislative e regolamentari in materia edilizia, di cui al decreto dei Presidente della Repubblica 6 giugno 2001, n. 380, possono essere utilizzati per una quota non superiore al 50 per cento per il finanziamento di spese correnti e per una quota non superiore ad un ulteriore 25 per cento esclusivamente per spese di manutenzione ordinaria del verde, delle strade e del patrimonio comunale.

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

*

Scroll To Top