Home / ATTIVITA' PARLAMENTARE / QUESTIONI NAZIONALI / Un piano strutturale per combattere l’inquinamento
Un piano strutturale per combattere l’inquinamento

Un piano strutturale per combattere l’inquinamento

“L’inquinamento nelle grandi città e nella pianura Padana: intervista a Massimo De Rosa” realizzata da Lanfranco Palazzolo.

Smog-a-MilanoQuando si tratta un tema come quello dell’inquinamento, occorre un piano organico di ampio respiro. Non si risolve il problema legato alla qualità dell’aria che respiriamo in tre giorni bloccando le automobili. Servono soluzioni strutturali: occorre ripensare al modello di trasporto pubblico, politiche per incentivare le energie rinnovabili al posto delle fossili, approvare finalmente una legge che fermi il consumo di suolo. Anche sviluppare la diffusione dei lastrici solari, meglio noti come tetti verdi, offrirebbe un considerevole contributo. Coprire i tetti dei palazzi con piante e giardini, oltre che liberare più ossigeno nell’aria, isolerebbe maggiormente le abitazioni. Quindi meno riscaldamento, quindi meno inquinamento.

Le idee però non bastano, occorre la coerenza per portarle avanti, quindi realizzarle. Prendiamo l’esempio della tramvia Milano-Limbiate, i cui fondi per ammodernamento ed implementazione saranno tolti, per essere destinati ad Area Expo. Capite che nel momento in cui si perpetuano scelte di questo tipo, rischia di risultare ridicolo bloccare il traffico tre giorni.

Viene allora da chiedersi quali proposte per risolvere il problema, se fosse il Movimento Cinque Stelle a poter decidere? Provo ad esporlo all’interno di questa intervista a Radio Radicale:

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

*

Scroll To Top