Gli “Stati Generali del Verde Urbano” sono in programma a Roma i prossimi 18-19-20 novembre. Tre giorni di conferenze organizzate dal Ministero dell’Ambiente e da Ispra, per fare il punto sull’attuale sviluppo degli spazi verdi all’interno delle nostre città.
Il Comitato per lo sviluppo del verde pubblico è l’organo istituzione preposto dal Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare, ha il compito di vigilare sull’attuazione della legge: “Norme per lo sviluppo degli spazi verdi urbani”.
Missione ampia e non semplice all’interno della quale si colloca il compito di promuovere una rinnovata cultura, rispetto al ruolo attribuito al verde nei contesti urbani. Un ruolo che, come ben sappiamo, ha ricadute considerevoli su aspetti determinanti della nostra vita come salute, economia ed ambiente. Senza considerare gli aspetti identitari che legano in Italia i territori, e le persone che ci vivono, al proprio verde.
Per la prima volta quest’anno, al fine di stimolare il dibattito e convogliare l’attenzione sul tema, sono stati convocati gli: “Stati Generali del Verde Urbano”. Un’opportunità per discutere e confrontare le proprie esperienze all’interno di un dibattito dall’obiettivo comune: lo sviluppo e la tutela degli spazi verdi.
Tutti i dettagli sul calendario delle conferenze e sugli ospiti che interverranno, potrete trovarlo di seguito: