Venerdì sera a Pioltello arriverà Luigi Di Maio. Il suo intervento è previsto nella serata organizzata dal Movimento Cinque Stelle di Pioltello, per presentare ai cittadini i principali punti del programma della candidata sindaca Monica Sivieri. Un Agorà pubblica in Piazza dei Popoli, proprio di fronte al Municipio, durante la quale verranno toccati alcuni dei temi più vicini ai cittadini, per ciò che concerne il futuro della città. Non solo, al termine del dibattito, ci sarà anche la possibilità di conoscere i candidati e, perché no, divertirsi con balli e musica.

Si parlerà di ambiente, integrazione e sicurezza. Temi al centro del programma della candidata sindaco Monica Sivieri. Pioltello è il comune d’Italia con la percentuale maggiore di alunni stranieri iscritti a scuola. Difficile pensare al futuro della città, senza prevedere politiche per l’integrazione. Sullo stesso piano deve essere messo il tema della sicurezza per i cittadini. Sempre più spesso al lavoro delle forze dell’ordine, non fa seguito una pena certa. La certezza della pena deve essere requisito fondamentale di un sistema capace di tutelare le esigenze di sicurezza dei cittadini. Non solo di Pioltello.
Per quanto riguarda l’ambiente, verrà affrontata la questione relativa al futuro dell’Area ex SISAS, la “terra dei fuochi” di Pioltello. Sul tema interverremo io e Stefano Buffagni, da tempo attenti agli sviluppi legati alla vicenda. Area Sisas è il classico esempio di come fare le cose male, rappresenti una vera e propria beffa per i cittadini. Non solo viene messa a rischio la loro salute, le infiltrazioni continuano ad esserci, ma sono persino costretti a pagare due volte gli errori commessi da chi avrebbe dovuto garantirli. Si comincia sempre con il piede giusto, poi l’opera di bonifica comincia sempre per arenarsi. Dopo il fallimento dell’ultimo tentativo, ora la Regione sarà costretta a subentrare. Il che comporterà inevitabilmente una doppia spesa per i cittadini.
Per tutti gli interessati che volessero portare le proprie idee, per chi un’idea vorrebbe cominciare a farsela o per chi desiderasse semplicemente dare un’occhiata, l’appuntamento è venerdì sera dalle 21.30 in Piazza dei Popoli.