“Il piano energetico dei 5 stelle? Sono venuti a portarmelo l’altro ieri, sono stati molto gentili”. Con queste parole il ministro dell’Ambiente, Gian Luca Galletti, ha voluto commentare il nostro incontro di ieri. “In ambiente le idee chiare ce le ...
Read More »Category Archives: NEWS DAL PARLAMENTO
La Strategia Energetica del governo è inefficace: presentate le proposte del M5S
Questi giorni di allontanamento forzato dai lavori d’Aula, causa la sospensione inflittami dalla Presidente Laura Boldrini, oltre venti giorni lontano dall’Aula per aver portato dentro l’ufficio di Presidenza della Camera la voce dei cittadini italiani, sono l’occasione per portare avanti alcune delle ...
Read More »VIA: nessuna trasparenza e partecipazione addio, così il governo mortifica i cittadini
Ancora una volta il governo tradisce la volontà, e la richiesta di partecipazione, espressa dai cittadini attraverso il voto del 4 dicembre. Ancora una volta il governo mette un etichetta spot ad un provvedimento, ma lo scrive in modo che ...
Read More »Quanto costano ai cittadini le sanzioni Europee sull’ambiente?
Il governo italiano paga multe salatissime all’Unione Europea. Sanzioni legate prevalentemente a questioni ambientali, soldi che il nostro Paese è costretto a versare a causa dell’incapacità dei nostri governanti nel risolvere i problemi. Grazie ad un’interrogazione parlamentare presentata a prima ...
Read More »Siamo colpevoli
Trenta giorni di sospensione. Questa la sanzione per aver fatto ciò per cui mi avete dato il privilegio di battermi. Dieci giorni per aver mostrato un cartello in Aula, 5 per aver stazionato davanti all’ufficio di Presidenza e 15 per essermi ...
Read More »Decreto Terremoto, le proposte approvate del M5S
La scorsa settimana abbiamo discusso in Aula del “Decreto Terremoto”. Come portavoce del Movimento Cinque Stelle in commissione Ambiente abbiamo presentato diversi emendamenti al testo presentato dal governo. Di seguito riporto quali, fra le nostre proposte, sono state accolte dall’Assemblea: ...
Read More »In Italia respiriamo ancora amianto
In Italia ci sono circa 400mila cittadini che, quotidianamente, andando semplicemente a scuola, rischiano di ammalarsi. Parlo di studenti, docenti, personale scolastico. Persone che ogni giorno studiano o lavorano all’interno delle 2400 scuole italiane costruite con l’amianto. Il documentario “Asbeschool” ...
Read More »K-Flex riceve aiuti dallo Stato, poi licenzia in Italia e assume in Polonia
Quella delle imprese che ricevono aiuti dallo Stato italiano e poi de-localizzano il lavoro all’estero, con buona pace dei lavoratori e alla faccia dei sacrifici economici sostenuti dai cittadini stessi, è una vergogna tipica del nostro Paese. In maniera incomprensibile ...
Read More »TERREMOTO, M5S: su zone franche tutto rinviato, Parlamento zittito
Condivido il post del gruppo, in merito ai risultati della seduta notturna di mercoledì 15 marzo. Il governo rimanda misure per imprese e lavoratori del Cratere a un futuro decreto sullo sviluppo che sarà “caricato” sul Def 2018-2020. I conti ...
Read More »Inaccettabile ritardo nella nomina del nuovo presidente dell’Ispra
Da ieri l’Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale (ISPRA) è senza presidente. Il mandato del professor De Bernardinis, come previsto da normativa vigente, è giunto a termine ma, nonostante la scadenza fosse ampiamente prevista, il ministero dell’Ambiente ...
Read More »