“È una maggioranza politica che non ha nessuna idea sul contrasto ai cambiamenti climatici. Sono riusciti a spaccarsi su di una risoluzione nata morta che non avrebbe avuto nessun effetto su di un problema su cui si misura il futuro del nostro pianeta e dei nostri figli. Così ci perdono i cittadini e l’ambiente. Il contrasto ai cambiamenti climatici merita un lavoro serio. Il clima pesante dovrebbe imporre alla maggioranza un’ampia riflessione. Devono capire dove vogliono andare: così non stanno facendo gli interessi dei lombardi”, così Massimo De Rosa, consigliere regionale del M5S Lombardia sulla risoluzione sui cambiamenti climatici e gli impegni programmatici della Lombardia per ridurre l’inquinamento bocciata oggi dal Consiglio regionale con la richiesta di voto segreto di M5S Lombardia e PD.
“La burocrazia e le chiacchiere non fermeranno l’inquinamento e il cambiamento climatico”, aggiunge Marco Degli Angeli, consigliere regionale del M5S: “Ora servono azioni concrete e investimenti. Regione Lombardia si impegni per l’efficienza energetica delle abitazioni, nel ripensare i sistemi di allevamento e agricoltura intensivi, per lo sviluppo e la mobilità sostenibile e l’educazione alimentare. Chiediamo più mobilità elettrica, formazione e sostegno alle aziende che puntano all’economia circolare e massicci finanziamenti nel trasporto pubblico”.
One comment
Pingback: Clima pesante in Lombardia: la maggioranza va sotto in Aula