Il dibattito in merito al referendum costituzionale è l’argomento che caratterizzerà l’agenda politica nei prossimi mesi. I cittadini saranno chiamati a decidere se modificare, votando Sì, la Costituzione, oppure se respingere, votando NO, il disegno di riforma del ministro Boschi, mantenendo così di fatto inalterato il testo della nostra carta costituzionale.
Scelta determinante per il futuro ordinamento del nostro Paese, scelta che, a prescindere dalle convinzioni personali, deve essere innanzitutto consapevole ed informata. Proprio in quest’ottica il Movimento Cinque Stelle ha organizzato una serie di incontri nel nord Milano. Un “#IODICONO” tour, che toccherà i diversi comuni dell’hinterland, per argomentare di fronte ai cittadini le ragioni del “NO”. Si parte da Cologno Monzese il 9 settembre si chiude venerdì 7 ottobre a Sedriano, passando per Melzo, ma anche Cormano, Cinisello Balsamo, Bareggio e Cernusco sul Naviglio.
SUL CARTELLO, TUTTE LE TAPPE DEL TOUR
Alle serate interverranno non solo i portavoce nazionali, regionali e comunali del Movimento Cinque Stelle, ma anche giornalisti, avvocati e costituzionalisti. Fra i nomi degli ospiti già confermati: il giornalista Piero Ricca, l’avvocato e giurista Marco Dal Toso ed il costituzionalista Felice Besostri.
Come Movimento Cinque Stelle siamo convinti che questa non sia la riforma che serve al Paese, per questo siamo contrari al disegno Renzi-Boschi-Verdini. Vogliamo informare i cittadini dei motivi e delle argomentazioni che sostengono il nostro NO. Perché la scelta di ognuno deve essere libera, ma anche sempre consapevole ed informata.
L’invito a partecipare è rivolto a tutti, anche a chi sostiene idee differenti dalle nostre, il confronto renderebbe sicuramente più interessante e formativo il dibattito, a patto che i toni restino sempre contenuti all’interno della buona educazione, di modo che il confronto di idee possa effettivamente rivelarsi utile. Vi aspettiamo quindi venerdì 9 settembre, in via Petrarca, 9 a Cologno Monzese, per la prima data.