Quando la soluzione è peggio del problema. Quale compensazione per il territorio del comune di Melzo, martoriato a suo tempo dalla colata di cemento, sulla cui utilità ancora si dibatte, della TEEM? L’abbattimento di tredici tigli, in cambio di trecento ...
Read More »Grazie per il vostro sostegno
Voglio ringraziarvi, tutti quanti, per i messaggi d’auguri ricevuti in questi giorni. Grazie per il vostro sostegno, grazie per avermi fatto sentire ancor più vicino a tutti noi. Come ogni compleanno, mi sono fermato un attimo a pensare all’anno appena ...
Read More »Bonifiche Ambientali, il convegno in Regione Lombardia
Centomila ettari di suolo italiano, equivalenti circa a 4 milioni e mezzo di cittadini, sono oggigiorno interessati da bonifiche. Ad oggi lo Stato ha bruciato 3,6 miliardi di euro per caratterizzazioni alle quali, nella maggior parte dei casi, non sono ...
Read More »Il consumo di suolo avanza al ritmo di 4 metri al secondo e ad un costo di 800 milioni di euro l’anno
“Una giornata per il Suolo” una giornata organizzata da ISPRA, insieme a FAO, Centro Comune di Ricerca della Commissione Europea, Aissa, Dipse, Cia, Confagricoltura, Copagri, Conaf, LEGAMBIENTE, Slow Food e Forum Salviamo il Paesaggio e dedicata all’approfondimento di un tema, ...
Read More »Il TTIP è una minaccia per rinnovabili e clima, ecco i documenti
Che il TTIP, il famigerato Trattato di libero scambio fra Europa e Stati Uniti, rappresentasse una minaccia per la nostra economia lo sosteniamo da tempo, che potesse rappresentare anche una minaccia per l’ambiente lo avevamo intuito. Oggi ne abbiamo avuto conferma. ...
Read More »Goletta dei Laghi, come stanno i bacini lombardi?
Goletta dei Laghi è la campagna di Legambiente nata nel 2006 sull’onda della più conosciuta Goletta Verde dei mari. Da ormai 10 edizioni, Goletta dei Laghi denuncia le principali criticità che minacciano i bacini lacustri italiani e le continue aggressioni ...
Read More »A SEGRATE: SENTENZA DEFINITIVA, STOP AL CONSUMO DI SUOLO, IL GOLFO AGRICOLO E’ SALVO, ORA E PER SEMPRE!
DAL CONSIGLIO DI STATO LA CONFERMA CHIARA, NETTA E INAPPELLABILE: LE PREVISIONI URBANISTICHE SULLE ULTIME AREE AGRICOLE DEL COMUNE DI SEGRATE SONO ILLEGITTIME E NON POSSONO ESSERE ATTUATE “ZERO CEMENTO, IL GOLFO AGRICOLO ACCOLGA UN GRANDE PROGETTO SPERIMENTALE DI AGRICOLTURA ...
Read More »Arriva il pozzo a Zibido San Giacomo, CHE FARE?
Ad Assago, presso la Sala Castello in Piazza Risorgimento, 1 i cittadini si sono riuniti per discutere: “Arriva il pozzo a Zibido San Giacomo, CHE FARE?“. Questo il nome del convegno, organizzato dall’Associazione Cittadini Zibido San Giacomo contro la Trivellazione. Rispetto ...
Read More »Esondazioni Seveso: Maroni, Formigoni e Pisapia indagati
In seguito alla fotografia scattata dalla perizia di ingegneria idraulica, che ha censito tutti gli scarichi del Seveso, la Procura di Milano, nel tentativo di ricostruire le concause delle ultime tre (su 106 dal 1975) esondazioni del Seveso (quelle del ...
Read More »La protesta del #M5S con i risparmiatori truffati davanti al MEF
Le immagini della protesta messa in atto questa mattina, davanti al Ministero di Economia e Finanza. Siamo scesi in strada perché ormai in Aula è impossibile esprimere il proprio parere. Ieri infatti il governo ha posto l’ennesima questione di fiducia, ...
Read More »