Milano capitale del Greenwashing

Milano capitale del Greenwashing

Milano, grazie all’Expo, raggiunge un primato degno dei tempi moderni: capitale mondiale del Greenwashing. Il Greenwashing è un neologismo indicante l’ingiustificata appropriazione di virtù ambientaliste da parte di aziende, industrie, entità politiche o organizzazioni finalizzata alla creazione di un’immagine positiva di proprie attività (o prodotti) o di ...

Read More »

L’invarianza idraulica è costosa! Facciamo le vasche di laminazione…

L’invarianza idraulica è costosa! Facciamo le vasche di laminazione…

Abbiamo parlato spesso di rischio idrogeologico e dissesto del territorio, dovuto all’eccessivo consumo di suolo, all’abbandono dell’agricoltura ma anche alle scellerate decisioni delle amministrazioni di consentire le edificazioni in zone già classificate a rischio. Abbiamo presentato un’interpellanza al Ministero dell’Ambiente per ...

Read More »

#M5S Fondo Per Il Microcredito: Istruzioni Per L’uso

#M5S Fondo Per Il Microcredito: Istruzioni Per L’uso

Il pressing M5S sui ministeri ha portato alla creazione effettiva del fondo in cui confluiscono i soldi provenienti dalle nostre restituzioni per politiche attive del lavoro. Ci avevano detto che gli stipendi da noi restituiti andavano sul fondo di garanzia per le piccole e medie ...

Read More »

Rendicontazione

Rendicontazione

A differenza dei politici degli altri partiti, i parlamentari del Movimento 5 Stelle non solo rendono pubblici i propri stipendi e la rendicontazione delle proprie spese, ma rinunciano a: 42 milioni di euro di rimborsi elettorali delle elezioni politiche 5 milioni di euro ...

Read More »

Il ministero dell’ambiente privatizzato! 

Il ministero dell’ambiente privatizzato! 

Ecco cosa abbiamo scoperto sulla Sogesid. (leggi anche l’articolo de IlFattoQuotidiano)C’è una società pubblica, la Sogesid, incaricata di risanare i siti inquinati. Peccato che spenda montagne di euro (nostri) per produrre solo carte e piani faraonici mai realizzati. Con la ...

Read More »

Città invivibili in tempi da Lupi

Città invivibili in tempi da Lupi

“Quando pensiamo al paesaggio italiano, abbiamo di fronte due scenari. In uno di questi, tutto il territorio è diventato cementificabile. Il diritto alla proprietà privata prevale sugli interessi della collettività.  L’iniziativa pubblica viene limitata per non ridurre il valore immobiliare ...

Read More »
Scroll To Top