Il governo è colpevolmente in ritardo sull’utilizzo dei fondi per l’8xmille ! Ma ora scopriamo che parte dei 50 milioni che spetterebbero alla sicurezza degli studenti nella scuola, conquista sudata del M5S, verranno sottratti per essere dirottati al Fondo per ...
Read More »RISCHIO DEREGULATION PER CEMENTIFICAZIONE
Opposizioni e geologi in allerta: gli atti del governo rinnegano la protezione del territorio.Roma. Un campeggio in una zona costiera a rischio dissesto, con costruzioni sempre più invadenti. È quello che potrebbe capitare sempre più spesso, mettendo a rischio nuove ...
Read More »Sblocca-Italia: la grande abbuffata!!
Se ci avesse provato Berlusconi, il Pd avrebbe portato in piazza mezza Italia: e invece ora lo fa un berlusconiano doc come Maurizio Lupi, dentro un governo guidato dal segretario del Pd. LO SBLOCCA-ITALIA DISTRUGGE IL PAESE!! – L’amministratore delegato ...
Read More »Ministro Lupi: il peggior nemico dell’interesse collettivo!
A distanza di nove anni dal ddl 3519/2005 noto come «legge Lupi», approvato dalla Camera nel Berlusconi III e poi fortunosamente bocciato in Senato il ministro ciellino ci riprova. La Lupi II prevede principi come il seguente: “Il governo del ...
Read More »Suggeriamo al governo dove investire
Vista l’inettitudine e la scarsità di proposte reali di questo governo, retto da una grande bolla mediatica di menzogne, suggeriamo noi a loro cosa fare per far ripartire l’Italia e le sue imprese. E pensare che di lavoro ce ne ...
Read More »Il governo c’è per devastare ma mai per proteggere l’ambiente
La legge quadro sulle aree protette del 6 dicembre 1991, n. 394, nell’ambito de “l’istituzione e la gestione delle aree naturali protette, al fine di garantire e di promuovere, in forma coordinata, la conservazione e la valorizzazione del patrimonio naturale ...
Read More »Pensieri sul decreto “Incompetenza” detto anche “Ambiente protetto” o “Competitività”
Nel paese dell’ILVA, delle discariche di Bussi e Brindisi, del PCB di Brescia, degli idrocarburi a rischio di entrare in falda a Mantova, con migliaia di persone che muoiono o nascono deformate per l’inquinamento come evidenziano le ricerche dell’Istituto Superiore ...
Read More »Incontro Comuni Nord Milano e Unità rischio idrogeologico
Domani, 24 luglio, si terrà, presso la presidenza del Consiglio, un confronto fra Erasmo D’Angelis, capostruttura della missione di Palazzo Chigi contro il dissesto idrogeologico e i rappresentanti dei comuni di Senago, Paderno Dugnano, Lentate sul Seveso e Varedo, interessati ...
Read More »La Rho-Monza e la bufala del piano B
La storia della Rho-Monza sta purtroppo volgendo al termine del suo iter. Emblematica la recinzione della collinetta che ha segnato la svolta drammatica di questa pantomima. Con Silvana Carcano, Emiliano Abbati , i comitati cittadini, gli enti interessati ed altri ...
Read More »Ddl Falanga, ovvero: come aiutare l’abusivismo edilizio
Un decreto che sembra essere scritto apposta contro l’azione delle procure che stavano per procedere agli abbattimenti dei manufatti abusivi. E un percorso parlamentare che sembra fatto apposta per zittire la Commissione Ambiente che aveva manifestato numerose criticità. Il tutto ...
Read More »