La Commissione Regionale Ambiente ha approvato all’unanimità la proposta di legge “Promozione e sviluppo di un sistema di comunità energetiche rinnovabili (CER) in Lombardia . Verso l’autonomia energetica”. La proposta prevede di favorire l’insediamento delle Comunità Energetiche Rinnovabili sul territorio ...
Read More »Inchiesta Film Commission. Auspichiamo sia fatta totale chiarezza
Nuovi sviluppi sul caso Lombardia Film Commission, pubblicati i verbali delle condanne. La magistratura sta piano piano facendo luce su questa opaca vicenda. Oggi apprendiamo dalle motivazioni della condanna a cinque anni per peculato e false fatture dell’imprenditore Baracchetti del ...
Read More »Comunità Energetiche Rinnovabili in Lombardia. Sostenibilità, lotta al caro bollette e facilitare l’accesso ai cittadini
Si è tenuta oggi la conferenza stampa sul tema “Verso l’autonomia energetica”, per presentare il progetto di legge di promozione e sviluppo di un sistema di Comunità Energetiche Rinnovabili in Lombardia. Il risultato raggiunto è positivo. Sono soddisfatto che Regione Lombardia ...
Read More »Ritardi “Rho-Monza”, situazione inaccettabile, terminare i lavori e realizzare le opere di mitigazione ambientale
Un’interrogazione a Regione Lombardia in merito ai ritardi legati all’iter di realizzazione della superstrada Rho-Monza, con particolare riguardo alla realizzazione delle opere di mitigazione dell’impatto ambientale. La superstrada Rho-Monza doveva snellire il traffico durante Expo 2015. Siamo nel 2022 e ...
Read More »Secondo la Giunta di Sesto gli sfratti sono 53, per il Tribunale però sono 667
Emergenza sfratti a Sesto San Giovanni, la Giunta sestese ancora una volta interpreta i dati a proprio piacimento, ma qui stiamo parlando di persone non di numeri. La Giunta di Sesto San Giovanni continua a raccontarci una narrazione tutta personale ...
Read More »Lo smart working non è una penalizzazione, è un’evoluzione
Passare dal lavoro tradizionale allo smart working è, come per tutte le rivoluzioni, qualcosa che stravolge la realtà a cui siamo abituati, che può toccare sfere da quella privata a quella economica. Tuttavia, è un cambiamento necessario, direi dovuto, per ...
Read More »Per Regione il caos nella quarta ondata è colpa della psicosi dei lombardi
Caos tamponi e disorganizzazione, il governo regionale nega l’evidenza e dà la colpa ai cittadini. Lo hanno detto in consiglio regionale!! Le code al freddo prima di Natale, le interminabili attese in auto, il ricorso al privato pur di poter ...
Read More »Qualità dell’aria in Lombardia. Servono sistema agro-zootecnico sostenibile e rinnovamento impianti termici
Per raggiungere l’obiettivo degli zero sforamenti entro il 2025, non bastano i timidi miglioramenti mostrati oggi dall’Assessore Cattaneo. Registriamo positivamente i dati mostrati questo pomeriggio, sebbene il limite di non più di 35 giorni all’anno di Pm10 oltre il limite ...
Read More »Parabiago, vandalizzata targa martiri delle Foibe. L’ignoranza si sconfigge con l’istruzione
Parabiago, vandalizzata targa martiri delle Foibe. L’ignoranza non va solo condannata, ma sconfitta con l’istruzione. Ogni volta che viene vandalizzata una targa e oltraggiata la memoria storica del nostro Paese, le Istituzioni e la politica non dovrebbero limitarsi alla ovvia ...
Read More »Nuovo San Siro: servono volontà e confronto, non cavilli
Dopo la notizia che il Comune di Milano stava valutando di derogare il dibattito pubblico sullo Stadio di San Siro, abbiamo presentato una mozione che per impegnare la Giunta regionale a non permettere che ciò avvenga. Da Palazzo Marino arriva ...
Read More »