Home / ATTIVITA' PARLAMENTARE / Restituite i fondi alla Milano-Limbiate: il M5S strappa la promessa del governo
Restituite i fondi alla Milano-Limbiate: il M5S strappa la promessa del governo
Alla fermata della tranvia, in attesa dei lavori

Restituite i fondi alla Milano-Limbiate: il M5S strappa la promessa del governo

Votati alla Camera gli articoli del decreto Giubileo. Un calderone eterogeneo all’interno del quale non si trovano esclusivamente provvedimenti legati all’anno Santo. Fra gi articoli del decreto legislativo 185/2015 ve ne è uno, che riguarda molto da vicino l’hinterland milanese. L’articolo 5, al comma 5, dispone infatti la revoca delle risorse stanziate per la realizzazione della riqualificazione tranvia extraurbana Milano-Limbiate, 1° lotto funzionale, e la loro destinazione alla Società Expo S.p.a. per fare fronte al mancato contributo della Provincia di Milano.

IMG-20160114-WA0007La vicenda è nota, soprattutto ai pendolari che ogni giorni si muovono dall’hinterland per raggiungere il capoluogo lombardo, e che da anni attendono i lavori di riammodernamento della tratta. I 59 milioni promessi dal governo per i lavori sulla tratta, in seguito al mancato accordo fra le amministrazioni locali, vengono ri-destinati dal governo ad Area Expo. Con buona pace dei pendolari, del traffico sulla Comasina e sulla Milano-Meda.

Un provvedimento che sa di presa in giro. Da una parte il ministero dell’Ambiente risponde all’emergenza smog stanziando su scala nazionale un fondo di 12 milioni di euro. Dall’altra il governo ne toglie 59, inizialmente destinati al trasporto pubblico. Un controsenso nei confronti del quale mi sono espresso in Aula, durante la discussione sul decreto. Come Movimento Cinque Stelle siamo riusciti ad ottenere dal governo l’impegno a ripensare alla scelta fatta, a non togliere cioè le risorse alla tratta. Alle nostre richieste ha risposto infatti il rappresentante del governo, la quale ha inserito la promessa di ripensare ad una formula che permetta di far salvo il finanziamento ai lavori sulla tranvia, all’interno delle disposizioni finali al decreto Giubileo.

Si tratta di un primo passo, dal momento che alle promesse del governo dovranno poi seguire i fatti. Ho fatto notare all’esecutivo come questo non basta. Toppe volte le buone intenzioni, non si sono tradotte concretamente. Per quanto mi riguarda la battaglia comincia adesso, dovremmo vigilare al fine che quanto promesso dal governo si traduca effettivamente nel ripristino del finanziamento ai lavori di riqualificazione. Lavori che i cittadini aspettano da circa quattro anni.

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

*

Scroll To Top