Home / INCONTRI ED EVENTI / Risparmio ed efficienza energetica, al convegno di Assofrigoristi
Risparmio ed efficienza energetica, al convegno di Assofrigoristi

Risparmio ed efficienza energetica, al convegno di Assofrigoristi

Giovedì 9 febbraio l’ENEA ospita il convegno, organizzato da Assofrigoristi in collaborazione con FINCO, dal titolo :“Catasti ed efficienza energetica: l’’anomala attuazione del DPR74 per le Pompe di Calore e i Chiller”. Nel corso della giornata verranno affrontate le problematiche relative alla scarsa definizione tecnica e professionale del settore.

Con questo convegno ASSOFRIGORISTI si propone di presentare il risultato del lavoro di valutazione comparata delle pratiche regionali, delle best practice e di proposta di Linee Guida per l’implementazione delle norme di cui al DPR74/13 in relazione alle macchine frigorifere.

Nel corso dell’incontro verrà presentato anche lo stato dell’arte relativo allo sviluppo del lavoro del gruppo della UNI CTI CT243 e si parlerà del quadro normativo europeo e della sua evoluzione nel settore, con particolare riguardo all’EPBD, EEP, etc. Seguirà un dibattito sugli argomenti trattati a cui parteciperanno, oltre all’ENEA, i vari attori della filiera, tra cui gli Enti (Ministeri e Regioni), le associazioni dei costruttori (Assoclima) e degli installatori (Assofrigoristi, CNA).

Uno dei problemi che, come Legislatore, dovremmo porci è quello della coerenza ed omogeneità attuativa per non creare figli e figliastri e non incorrere in errori di valutazione e di efficacia. In un settore delicato e particolarmente incisivo sull’ambiente e sui conti pubblici come quello del risparmio e dell’efficienza energetica, sebbene la competenza – a seguito dell’esito del referendum del 4 dicembre scorso – sia rimasta alle regioni in concorrenza con lo Stato, non è possibile lasciare allo sbando un pezzo del settore, quello della climatizzazione, che rappresenta complessivamente il 45% del consumo finale di energia, e, solo per il raffrescamento, si attesta al 7%. Un impianto ben fatto è realizzato con i migliori componenti ed un’ottima installazione e manutenzione. Insomma, un problema di filiera (di cui fa parte anche il Legislatore) che deve trovare la quadra, ed una quota importante dei consumi che non può mancare di presidio e norme all’altezza.

Per iscriversi: QUI

Un approfondimento sul DPR74 è disponibile anche QUI.

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

*

Scroll To Top