Quanto sta succedendo a Castellanza ha dell’incredibile. Il Consiglio di Stato, ribaltando una precedente sentenza, ha dato all’azienda svedese Perstorp il permesso di continuare ad inquinare il fiume Olona. Il colosso chimico svedese, 1.2 miliardi di fatturato l’anno, potrà quindi, ...
Read More »Tag Archives: Interrogazione Parlamentare
Feed SubscriptionMilano-Mortara: “Prina parla come se non fosse al governo”
Che sorpresa. Il Partito Democratico pare essersi accorto del sovraffollamento, delle corse soppresse, dei ritardi, insomma della via crucis quotidiana alla quale sono sottoposti i pendolari della “Freccia delle Risaie“. La linea ferroviaria Milano-Mortara è un raccordo nevralgico fra il ...
Read More »Il ministero dell’Ambiente si allontani da Sogesid
Sogesid, ed il suo amministratore delegato Marco Staderini (politicamente vicino a Pier Ferdinando Casini), sono finiti al centro di una questione tutta da chiarire. Secondo quanto riportato all’interno dell’articolo di Chiara Brusini, pubblicato su IlFattoQuotidiano.it: <<Dal 2015 la controllata del ...
Read More »Elettrosensibilità? Di cosa si tratta? Stiamo facendo abbastanza per proteggerci?
Elettrosensibilità. Una parola che ancora dice poco ai più, ma con il significato della quale dovremmo presto fare i conti. Negli ultimi decenni sempre più persone riportano sintomi correlati ad esposizioni elettromagnetiche. Disturbi che vengono definiti clinicamente come sintomi di ...
Read More »Fiume Spol: “Danneggiare il territorio in nome di accordi del 1958? Un’assurdità”
Continuiamo a danneggiare le risorse dei nostri territori, in nome di un accordo internazionale del 1958, già superato dalla legge italiana. Un’assurdità. Questa è l’unica cosa che mi viene da pensare, dopo la risposta del ministero all’interrogazione parlamentare che ho ...
Read More »Rho-Parabiago: Opera inutile e dannosa, chiediamo al governo il rispetto delle decisioni già prese
Può un’amministrazione regionale tornare a chiedere fondi al governo per la realizzazione di un’opera nonostante due sentenze contrarie della giustizia amministrativa, nonostante un parere del consiglio superiore dei lavori pubblici che ha messo in luce le innumerevoli criticità tecniche ed ...
Read More »Porto di Augusta, occorre trovare soluzioni meno impattanti
Ho chiesto al ministro dell’Ambiente e al ministro delle Infrastrutture di rispondere ad alcune domande in merito al progetto di: “Acquisizione aree e realizzazione di nuovi piazzali attrezzati nel Porto Commerciale di Augusta”. Tale progetto, elaborato dall’Autorità Portuale di Augusta, ...
Read More »Vigevano-Malpensa: “Occasione sprecata”
Due erano i quesiti che avevo posto all’interno dell’interrogazione presentata in merito al futuro della Vigevano-Malpensa: garanzie in merito alla promessa di riprogettazione dei tratti A (Albairate/Magenta) e B (Albairate/Baggio); e come i nuovi progetti avrebbero influito sui fondi, la ...
Read More »Vigevano-Maplensa, non ci fidiamo!
Dichiarazioni e niente altro. Questo è ciò che penso in merito alle dichiarazioni trionfali del collega Prina (PD), sul futuro della Vigevano Malpensa. Se andate a verificare stiamo parlando del nulla, ad oggi abbiamo solo dichiarazioni e nessuna carta che supporti ...
Read More »Il governo si attivi per la tutela dei lavoratori Alstom
Il futuro dei lavoratori Alstom di Sesto San Giovanni arriva alla Camera dei Deputati, attraverso un’interrogazione al ministero dello Sviluppo Economico, posta da me e Davide Tripiedi. In seguito ad un calo di produzione la General Electric Company, multinazionale statunitense proprietaria ...
Read More »