Guai ad utilizzare le immagini ed i racconti di una tragedia, al solo scopo di alimentare il dibattito politico. Il nostro però è il Paese che non impara mai, né da sé stesso né dai propri errori, per questo sento ...
Read More »Tag Archives: ISPRA
Feed SubscriptionDirettiva uccelli, De Rosa e Verni (M5S): “I cittadini lombardi non paghino per la loro follia”
“L’assessore Rolfi, attraverso la direttiva uccelli, strizza l’occhio ai cacciatori. Ammiccamenti il cui costo rischia però di ricadere sulla testa dei cittadini lombardi” denunciano Massimo De Rosa e Simone Verni, portavoce del Movimento Cinque Stelle in Consiglio Regionale. Attraverso quella ...
Read More »Lombardia: aumentano i pesticidi nelle acque
Siamo molto preoccupati per la massiccia presenza di pesticidi nei suoli della Lombardia. Obiettivo prioritario delle politiche nazionali e regionali deve essere eliminare gli inquinanti dai campi e dai nostri piatto. Secondo il documento Ispra la maggior presenza di pesticidi nelle ...
Read More »Il consumo di suolo sta mangiandosi la Lombardia
Condivido il post di Dario Violi Il consumo di suolo continua a mangiarsi interi servizi ecosistemici. Ispra calcola 23.000 chilometri quadrati persi in modo irrimediabile: solo in sei mesi, tra il 2015 e il 2016, sono stati consumati 5000 ettari ...
Read More »Salviamo il suolo: ecco l’app per combattere il cemento selvaggio
Un miliardo di euro l’anno. Tanto costa al nostro Paese la cementificazione in termini di perdita dei servizi ecosistemici del suolo. Vediamo i risultati sotto i nostri occhi, con le nostre città, le nostre coste, le nostre colline che si ...
Read More »Silla2: arrivano le valutazioni ambientali
Grazie al lavoro svolto con attivisti e portavoce comunali, regionali ed europei, abbiamo iniziato una battaglia di trasparenza e legalità per la tutela della salute dei cittadini sottoposti alle emissioni dell’inceneritore Silla 2 a Milano. Ieri ho presentato un question ...
Read More »Agenzie Ambientali: propongo una risoluzione congiunta tra le forze politiche
Quando abbiamo approvato la legge sul Sistema Nazionale di Protezione dell’Ambiente (SNPA) sapevamo che i problemi erano due: i troppi decreti attuativi contenuti nella legge e la mancanza di fondi assegnati. Ora questi nodi stanno venendo al pettine, obbligandoci a ...
Read More »Roma 2030: quanto costerebbe ai cittadini il consumo di suolo
CONSUMO DI SUOLO E SERVIZI ECOSISTEMICI, SITUAZIONE ATTUALE E SCENARIO FUTURO: IL CASO DI ROMA Studio realizzato da: ISPRA – Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale Il suolo è una risorsa fondamentale che è stata ed è ...
Read More »Commissariamento ISPRA: Galletti rispondi
Meercoledì 8 marzo, in seguito all’inconcepibile commissariamento straordinario di ISPRA, ho inoltrato la richiesta di audire con urgenza il ministro Galletti e i rappresentanti dei lavoratori in Commissione Ambiente della Camera dei deputati, per ribadire con forza la necessità che ...
Read More »Ispra: inaccettabile il commissariamento
Il 3 marzo 2017 il Ministro dell’Ambiente, ignorando le nostre richieste e quelle dei lavoratori dell’ISPRA, invece di attivare le procedure per la nomina del nuovo Presidente e dei Consiglieri, ha proceduto all’indizione del commissariamento straordinario per sei mesi. Appare ...
Read More »