A che punto sono i lavori previsti per le mitigazioni ambientali, nell’ambito della riqualificazione della ex SP 46 RHO-Monza?
Su iniziativa dei cittadini e dei comitati locali ci siamo attivati per chiedere delucidazioni in merito ai ritardi accumulati, in relazione alle opere di mitigazione ambientale. Abbiamo chiesto di conoscere i motivi in base ai quali Milano-Serravalle ha allegato allo schema di convenzione la Delibera di Giunta approvata n° 175 del 29/11/2018, nonostante non fosse stato acquisito il parere dei gestori dei sottoservizi, come peraltro chiesto dalla stessa Società al Comune nella CdS del 26/10/2018» spiega De Rosa riferendosi nello specifico alla parte di verbale che riporta: “Serravalle chiede al Comune di promuovere la procedura per acquisire il parere degli Enti interferenti più idonea per avere certezza di risposta e formazione di eventuale silenzio assenso”.
Non solo, ho chiesto a quale punto sia il contenzioso con il condominio “Torrette” e se e quando sia stato approvato il progetto di installazione delle barriere acustiche lungo la ex SS36 Milano-Meda, da parte di Città Metropolitana. Infine vogliamo sapere se sia stato superato il problema rappresentanto dall’ipotesi di realizzazione della terza corsia, nell’ambito dell’intervento di forestazione previsto in via Reosselli e via Della Quercia. Attendiamo risposte.